Cosa stiamo combinando?
Le conseguenze dell’azione indiscriminata dell’uomo cominciano a mostrare sempre più concretamente i propri effetti. Tempeste ed eventi atmosferici dilanianti si manifestano ormai con frequenza sempre maggiore e colpiscono aree del pianeta che – in larga parte – non hanno mai conosciuto questi accadimenti.
E’ il caso del caldo record che ha colpito il Canada nelle ultime settimane con temperature che hanno toccato i 50 gradi centigradi in diverse aree del paese. Le conseguenze di questa ondata di calore sono state drammatiche, centinaia di persone sono morte a causa del caldo estremo.
Non hanno fatto eccezione gli animali e – in particolare – le specie marine. Stando a quanto hanno dichiarato le autorità locali, oltre 1 miliardo di animali tra molluschi e specie marine sono deceduti a causa delle temperature. Questi animali (in particolare cozze e vongole) si sono cotti letteralmente all’interno dei propri gusci. Una fine drammatica con conseguenze nefaste anche sulla salubrità dell’aria di larghi tratti di costa.
Una vera e proprio mattanza con una firma ben leggibile, quella dell’uomo.