Bigenitorialità: la battaglia per i diritti dei padri separati

I padri separati non sempre riescono a mantenere un rapporto equo con i figli e per questo sono nate associazioni e iniziative come il Daddy's Pride

In questa puntata di Good Morning Kiss Kiss i nostri Max e Max hanno accolto ai microfoni di Radio Kiss Kiss l’avvocato Stefano Cera, Consigliere Nazionale dell’Associazione Padri Separati, con il quale hanno discusso delle ultime novità per quanto riguarda i diritti dei padri separati.

Lo scorso 23 marzo si è svolta a Roma il Daddy’s Pride, una marcia pacifista che vede partecipare padri italiani e stranieri che vogliono affermare la bigenitorialità e il diritto di ogni figlio ad avere entrambi i genitori. La bigenitorialità, difesa dalla Legge 54, permette ai figli di coppie separate di mantenere un rapporto equo con la madre e con il padre, ma non sempre è così. È stata quindi avanzata una proposta di legge per imporre una collocazione paritaria dei figli, poiché anche in caso di affido condiviso, la bigenitorialità raramente viene applicata nel concreto.

Ascolta il podcast per sapere cosa ci ha detto l’avvocato Cera!

le ultime news