Anche la terza serata del Festival della Canzone Italiana – Sanremo – si è conclusa. Tra grandi ospiti e grosse risate, il pubblico dell’Ariston – anche stavolta – è rimasto sbalordito: i Maneskin fra gli ospiti, la campionessa di pallavolo Paola Egonu come co-conduttrice e poi ancora Gianni Morandi e Sangiovanni seguiti poi da Massimo Ranieri e Rocio Munoz Morales.
La classifica generale della Sala Stampa
- Marco Mengoni
- Colapesce Dimartino
- Madame
- Tananai
- Elodie
- Coma_Cose
- Lazza
- Giorgia
- Rosa Chemical
- Ultimo
- Leo Gassman
- Mara Sattei
- Colla Zio
- Paola & Chiara
- Cugini di Campagna
- Levante
- Mr. Rain
- Articolo 31
- Gianluca Grignani
- Ariete
- Modà
- gIANMARIA
- Olly
- LDA
- Will
- Anna Oxa
- Shari
- Sethu
L’esibizione dei Maneskin
Un esibizione che ha mandato in visibilio il palco dell’Ariston e che ha scatenato l’intera kermesse sanremese: sono stati loro, i Maneskin assieme alla leggenda del rock Tom Morello. Con un medley con alcuni dei loro successi: I wanna be your slave, Zitti e buoni, The loneliest e l’ultimo singolo Gossip prima di salutare, hanno ricevuto il Premio Città di Sanremo.
Le parole di Amadeus sulla città di Roma
“Roma è candidata per l’Esposizione Universale del 2030. Si voterà a novembre e noi tutti, dal palco dell’Ariston, tifiamo per questa occasione unica e irripetibile che porterà il nostro Paese ad essere visitato da oltre 30 milioni di visitatori. L’Expo – spiega il direttore artistico sul palco di Sanremo – è un’occasione per avviare un’imponente opera di rigenerazione urbana di Roma presso l’area di Tor Vergata che avrà il parco solare urbano più grande al mondo. Con questi obiettivi, 15 anni dopo l’Expo milanese, il governo italiano e il Comune di Roma, sono a lavoro per accogliere la futura Esposizione Universale. In bocca al lupo”.
ll discorso di Paola Egonu
“Non sono qui a dare lezioni di vita. Cerco di ricavare un insegnamento da ogni giorno. Spesso in passato sono stata definita ermetica, per questo ho cercato di raccontarmi di più. Questo non ha evitato che alcune frasi venissero estrapolate dal contesto e pubblicate sui giornali per fare rumore. Ogni pensiero quando viene espresso non è più sotto il controllo di chi l’ha pronunciato. Per questo dovremmo risalire all’originale.
Devo tutto ai miei genitori, grazie ai quali ho avuto un’infanzia felice. Mi hanno insegnato che se vuoi qualcosa devi guadagnartela. Non sono madre, ma sogno di diventarlo. Nessun genitore è contento se la figlia è costretta a vivere lontano. Vi dico grazie perché per amore mio avete rinunciato a me. Mi mancate, ma so che questa è la mia strada.
Da bambina ero fissata con i perché. Poi da grande mi chiedevo “perché mi sento diversa, perché la vivo come fosse una colpa?”. Ho capito che la mia diversità è la mia unicità. Io sono io. Siamo tutti uguali oltre le apparenze. Lo sport mi ha dato tanto, ma credo che la sconfitta non è solo quando perdi una partita. Il mio obiettivo è avere la palla decisiva da schiacciare. Non sempre ci riesco, e devo ancora imparare ad accettare l’errore.
Sono spesso criticata, è inevitabile. Alcune sono costruttive, ma altre dei veri macigni. Sta a noi dare il giusto peso. Non ho mai smesso di godermi i momenti belli. Sono stata accusata di non avere rispetto del mio Paese, per aver mostrato le mie paure. Amo l’Italia e vesto con orgoglio la maglia azzurra. Ho un grande senso di responsabilità verso questo Paese. Se perdo una finale non vuol dire che sono una perdente. Come a Sanremo, quando Vasco Rossi arrivò penultimo. Anche dalla sconfitte può nascere un percorso, ognuno con il suo viaggi, ognuno diverso”.
Massimo Ranieri e Rocio Munoz Morales
Dopo l’esibizione con Albano e Gianni Morandi, torna sul palco il grande Massimo Ranieri per presentare dal vivo, accompagnato da tre delle sue coriste, il nuovo singolo ‘Lasciami dove ti pare’, contenuto nell’ultimo album ‘Tutti i sogni ancora in volo’. E con l’attrice Rocio Munoz Morales ha poi annunciato il nuovo varietà di Rai1 che condurranno insieme e che avrà lo stesso titolo dell’album e del libro autobiografico di Massimo Ranieri, ‘Tutti i sogni ancora in volo’, in onda da maggio il sabato su Rai1.
La classifica generale della terza serata
- Marco Mengoni
- Ultimo
- Mr. Rain
- Lazza
- Tananai
- Madame
- Rosa Chemical
- Colapesce Dimartino
- Elodie
- Giorgia
- Coma_Cose
- Gianluca Grignani
- Modà
- Paola & Chiara
- LDA
- Ariete
- Articolo 31
- Mara Sattei
- Leo Gassman
- Colla Zio
- Levante
- Cugini di Campagna
- gIANMARIA
- Olly
- Anna Oxa
- Will
- Shari
- Sethu