Neffa torna sul palco: un viaggio musicale tra rap, punk e pop-soul

Il ritorno di Neffa all'Unipol Forum di Assago ha offerto uno spettacolo eclettico, ripercorrendo le tappe della sua carriera con numerosi ospiti e una scaletta variegata.

Neffa è tornato a esibirsi dal vivo all’Unipol Forum di Assago, regalando al pubblico uno spettacolo che ha attraversato le diverse fasi della sua carriera musicale. Accompagnato da una band di sette elementi e da spettacolari visual curati dal regista Fabrizio Conte, l’artista ha offerto una performance di oltre due ore, dimostrando una notevole tenuta vocale e versatilità. 

Una scaletta che abbraccia tutta la carriera

La serata ha visto Neffa eseguire brani che spaziano dal rap al pop-soul, includendo successi come “In linea”, “Carcere a vita”, “L’incognita” e “Stare al mondo”. Non sono mancati pezzi dei Sangue Misto, come “Cani sciolti” e “Lo straniero”, aggiunti all’ultimo momento. Anche i suoi successi pop, tra cui “La mia signorina”, “Lontano dal tuo sole” e “Prima di andare via”, sono stati accolti con entusiasmo dal pubblico. 

Ospiti e collaborazioni

Sul palco si sono alternati artisti di generazioni diverse — da Kaos e Jake La Furia a Coez, Gué, J-Ax, Mahmood e Fabri Fibra — in un susseguirsi di collaborazioni e momenti di pura condivisione. L’omaggio a Deda, storico compagno dei Messaggeri della Dopa, è stato uno dei momenti più emozionanti della serata, suggellato da un abbraccio e da una standing ovation.

Un manifesto artistico

Più che un concerto, Universo Neffa è stato un manifesto artistico: la celebrazione di un musicista libero, coerente nel suo percorso e ancora capace di parlare a più generazioni. Dopo quasi trent’anni di carriera, Neffa resta una figura chiave della musica italiana, simbolo di come passato e presente possano convivere sullo stesso palco.

le ultime news