Dominik Paris è protagonista del terzo e ultimo episodio di “I’m Coming Home”, disponibile sul canale YouTube di Eurosport Italia. Il discesista italiano, con 24 vittorie nel massimo circuito e numerosi successi sulle piste più prestigiose, ripercorre la sua carriera e le emozioni che lo hanno accompagnato, tra successi sportivi e nuove prospettive personali.
Carriera e riflessioni di Paris
Paris, dopo anni di gare al massimo livello, ha raggiunto risultati che lo hanno portato a eguagliare le vittorie in Coppa del Mondo di Gustav Thoeni. Guardando al passato, il campione racconta: “Dopo tanti anni e tanti successi, l’anima c’è ancora e anche la voglia di andare veloce, però piano piano questa disposizione a essere sempre oltre i limiti va a calare.” Paris sottolinea di essere rimasto fedele a sé stesso: “Con l’esperienza posso dire che forse avrei potuto essere anche un po’ più bastardo e ottenere un risultato migliore, ma io sono contento di come mi sono comportato: sono in pace con me stesso e so che non ho ‘debiti’ con nessuno.”
La famiglia e la vita fuori dalle piste
Oggi, nella vita di Paris, trovano spazio emozioni più intime e quotidiane. Il tempo trascorso nella sua Val d’Ultimo e la gioia della famiglia sono diventati centrali. La nascita dei figli ha dato un nuovo significato al suo percorso. Paris racconta di rivedere nei figli l’entusiasmo della sua infanzia e di voler lasciare loro piena libertà di scelta sul futuro. Nonostante ciò, Paris si vede ancora completamente coinvolto nello sci, ma riconosce che alcune sensazioni sono difficili da sostituire.
Le emozioni della gara e la serie “I’m Coming Home”
Paris confida che ciò che gli mancherà di più sarà l’adrenalina della partenza: “Mi mancherà la partenza della gara, quel sentirsi bruciare un fuoco dentro, che ti spinge a dimostrare a tutti quello di cui sei capace. Sono sensazioni difficili da descrivere e non le dimenticherò mai.” La serie “I’m Coming Home”, prodotta da Red Bull, offre uno sguardo autentico sulla vita di Paris e di altre leggende dello sci italiano, mostrando il legame tra sport, vita personale e nuove prospettive.
