Ferrara Food Festival: presentata alla Camera dei Deputati la quinta edizione

La quinta edizione del Ferrara Food Festival, in programma dal 31 ottobre al 2 novembre 2025, è stata presentata alla Camera dei Deputati, sottolineando l'importanza dell'evento per la valorizzazione delle tradizioni enogastronomiche ferraresi.

La quinta edizione del Ferrara Food Festival, prevista dal 31 ottobre al 2 novembre 2025 nel centro storico di Ferrara, è stata presentata il 15 ottobre nella sala stampa della Camera dei Deputati a Roma. L’evento celebra le eccellenze enogastronomiche locali e nazionali attraverso degustazioni, show cooking e incontri culturali.

Un viaggio tra sapori, cultura e tradizioni

L’onorevole Davide Bergamini ha sottolineato l’importanza del festival nel mantenere vive le tradizioni locali: “Ferrara è un esempio virtuoso della volontà di mantenere vive queste tradizioni e esaltare i prodotti tipici e le nostre eccellenze”. L’assessore Matteo Fornasini ha aggiunto: “Per tre giorni, il cuore della nostra città si trasformerà in un palcoscenico di eccellenze, dove i migliori prodotti tipici locali e le specialità provenienti da ogni regione italiana si racconteranno attraverso degustazioni, show cooking, incontri e momenti di festa”. 

Un evento in crescita e di valore culturale

Sante Baldini, presidente onorario della cooperativa Giulio Bellini, ha evidenziato la crescita dell’evento: “Siamo felici di essere qui e di poter portare la nostra testimonianza in merito all’importanza di questa manifestazione che cresce anno dopo anno”. Massimiliano Urbinati, presidente della Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara, ha dichiarato: “L’evento non è semplicemente una festa del cibo ma anche una festa di identità, di impresa e di valore”. 

Programma e celebrazioni speciali

Stefano Pelliciardi, titolare di SGP Grandi Eventi, ha annunciato la presenza di chef di rilievo come Davide Oldani, Furio Marino e Sonia Peronaci. Inoltre, il festival celebrerà il centenario della nascita di Carlo Rambaldi con iniziative speciali. La città si animerà con oltre 80 stand espositivi, show cooking, degustazioni e installazioni spettacolari, tra cui la “zucca sonora” e il “processo al pampepato”. 

le ultime news