Victoria Beckham si racconta su Netflix: “Le Spice Girls mi hanno fatto accettare chi sono. L’anoressia? Controllavo tutto in modo malsano”

Victoria Beckham ha dichiarato di non voler più esibirsi con le Spice Girls, preferendo concentrarsi sulla sua carriera nella moda.

Due anni dopo il successo del documentario dedicato al marito David Beckham, arriva su Netflix Victoria Beckham, una miniserie in tre parti diretta da Nadia Hallgren, già autrice di Becoming su Michelle Obama. Il documentario ripercorre la vita e la carriera della stilista, dall’adolescenza segnata dall’insicurezza fino al successo planetario con le Spice Girls, passando per la difficile rinascita come icona della moda.

“La gente pensava che fossi una stupida che non sorrideva mai. Esibirmi era il mio sogno. Le Spice Girls mi hanno fatto accettare chi sono. E poi all’improvviso tutto è finito”,
racconta Victoria nel film.

Dal pop alla moda: la seconda vita di Victoria

Il documentario mostra il percorso di trasformazione di una delle figure più riconoscibili della cultura pop degli anni ’90. Dopo la fine delle Spice Girls, Victoria decide di reinventarsi nella moda, affrontando anni complessi e una credibilità tutta da conquistare.

Nel film intervengono amiche e nomi illustri del settore come Eva Longoria, Anna Wintour, Donatella Versace e Tom Ford, che ammette:

“Molta gente non la prese sul serio.”

Victoria, consapevole dello scetticismo iniziale, parla anche delle difficoltà economiche della sua azienda:

“Abbiamo avuto perdite di diversi milioni. L’azienda ha avuto difficoltà, ma i problemi sono stati risolti. Ci è voluto del tempo, abbiamo ristrutturato il marchio, e oggi è arrivato il momento di raccontare la mia storia.”

Anna Wintour, nel doc, confessa:

“Pensavo che fosse probabilmente un hobby. Non ci credevo.”

La fragilità dietro l’immagine perfetta

La parte più intima della serie riguarda il rapporto di Victoria con il proprio corpo e i disturbi alimentari. Alla première londinese, l’ex Spice Girl ha spiegato con grande onestà:

“Stavo controllando la narrazione in un modo incredibilmente malsano. Quando si soffre di un disturbo alimentare, si diventa molto bravi a mentire. Non sono mai stata molto onesta con i miei genitori, non ne ho mai parlato pubblicamente. Ti colpisce davvero, quando ti viene detto costantemente che non sei abbastanza brava. E suppongo che sia una cosa che mi accompagna da tutta la vita.”

Una famiglia sotto i riflettori

Oggi Victoria Beckham è madre di quattro figli — Brooklyn, Romeo, Cruz e Harper — e nel documentario sottolinea quanto il sostegno della famiglia sia stato fondamentale:

“Voglio che i miei figli e David siano fieri di me.”

Con Victoria Beckham, la stilista britannica si mostra come non aveva mai fatto prima: vulnerabile, determinata e finalmente libera di raccontare la propria versione della storia.

le ultime news