La Ducati ha annunciato che sarà Michele Pirro a sostituire Marc Márquez nel prossimo Gran Premio d’Australia. Il collaudatore di lunga data della Casa di Borgo Panigale torna così in gara nella classe regina per la 14ª stagione consecutiva.
Con l’introduzione del nuovo regolamento sulle concessioni, il marchio italiano – dominante in campionato – non ha più la possibilità di schierare piloti con la formula della wild card. Pirro sembrava quindi destinato a restare fermo, limitandosi ai test privati (ora ridotti anche per via del minor numero di pneumatici a disposizione). Ma l’infortunio di Márquez a Mandalika ha cambiato le carte in tavola.
Lo spagnolo è stato coinvolto in un violento contatto con Marco Bezzecchi durante il primo giro del GP d’Indonesia, cadendo pesantemente nella via di fuga della curva 7. Gli esami hanno evidenziato una frattura del processo coracoideo con interessamento dei legamenti della spalla destra. Fortunatamente non sarà necessario un intervento chirurgico, ma il recupero richiederà almeno due gare: Australia e Malesia.
Per Pirro si tratta della 70ª apparizione in MotoGP sulla Desmosedici GP, quasi un anno dopo la sua ultima gara a Valencia 2024. L’italiano non corre a Phillip Island dal 2012, quando era al debutto nella massima categoria con il team Gresini Racing e una moto FTR. Dal 2013, invece, è il riferimento tecnico della Ducati come collaudatore ufficiale.
“Sono, da una parte, ovviamente orgoglioso di poter tornare a correre in MotoGP, la Top Class del motociclismo mondiale, ma allo stesso tempo, dall’altra, sono dispiaciuto di doverlo fare sostituendo Marc Márquez, infortunatosi nell’incidente avvenuto durante le prime battute di gara sul circuito di Mandalika. A Marc mando, naturalmente, i miei più sinceri auguri di una pronta e completa guarigione, mentre io, come sempre, darò il massimo per ben figurare”,
ha dichiarato Michele Pirro.
Per ora, Ducati ha confermato la sua presenza solo per il GP d’Australia. Resta da capire se sarà ancora lui a scendere in pista anche a Sepang, oppure se la squadra valuterà alternative. Una possibilità è Nicolò Bulega, che concluderà la stagione Superbike la prossima settimana a Jerez.