Il numero di ottobre di Best Movie è dedicato a ‘Bugonia’, il nuovo film di Yorgos Lanthimos con Emma Stone, e include un allegato speciale su Bruce Springsteen.
‘Bugonia’: Emma Stone e Yorgos Lanthimos di nuovo insieme
‘Bugonia’ è il nuovo film del regista greco Yorgos Lanthimos, con protagonista Emma Stone. La trama segue due giovani ossessionati dalle teorie del complotto che rapiscono un potente uomo d’affari, convinti che sia un alieno intenzionato a distruggere la Terra. Il film è un remake del film sudcoreano del 2003 ‘Save the Green Planet’.
Presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, ‘Bugonia’ ha suscitato interesse per la sua combinazione di umorismo, violenza e satira sociale. Il film uscirà nelle sale italiane il 23 ottobre 2025.
Best Movie Rock: omaggio a Bruce Springsteen
Nel numero di ottobre, Best Movie arricchisce la propria offerta editoriale con “Best Movie Rock”, uno speciale imperdibile dedicato a Bruce Springsteen, icona intramontabile della musica rock e simbolo della coscienza americana. L’inserto, allegato gratuitamente alla rivista, si propone di esplorare il legame tra cinema e rock attraverso la figura del Boss, con uno sguardo approfondito sulla sua influenza culturale e artistica.
Tra i contenuti principali spicca un’intervista esclusiva al regista Scott Cooper, noto per pellicole come Crazy Heart e Hostiles, che ha condiviso la sua visione su come raccontare l’essenza di Springsteen sul grande schermo. Cooper afferma: «Non si può fare un film su Springsteen senza parlare dell’anima dello spirito americano», sottolineando quanto l’artista rappresenti una narrazione viva della working class, della lotta, del sogno e delle contraddizioni degli Stati Uniti.
Completano l’inserto un decalogo dei film più in linea con il rock rivoluzionario di Springsteen, pellicole che incarnano lo stesso spirito ribelle, umano e viscerale della sua musica. Dai grandi classici ai titoli più recenti, la selezione rappresenta un viaggio cinematografico attraverso i temi cari al cantautore: libertà, disillusione, giustizia sociale e identità.
“Best Movie Rock” è un omaggio appassionato a una leggenda vivente e a quel cinema capace di vibrare sulle stesse frequenze del rock: crude, autentiche e profondamente umane.
Altri contenuti del numero di ottobre
Il numero di ottobre di Best Movie si conferma come una ricca edizione per gli appassionati di cinema, capace di unire l’approfondimento culturale all’attualità cinematografica. Oltre all’inserto speciale “Best Movie Rock” dedicato a Bruce Springsteen e all’intervista a Scott Cooper, la rivista propone contenuti esclusivi che spaziano tra i generi e le sensibilità narrative del momento.
Tra i titoli di punta, spicca “Cinque secondi”, il nuovo atteso film di Paolo Virzì, di cui viene presentato un approfondimento dettagliato accompagnato da un’intervista al regista. Virzì riflette sul significato di raccontare la famiglia oggi, un tema che attraversa il cuore emotivo della sua pellicola. Con la consueta capacità di combinare leggerezza e malinconia, il regista esplora i legami affettivi, i silenzi generazionali e il tempo che corre troppo in fretta, restituendo un ritratto profondo e attuale delle relazioni familiari.
Un altro spazio importante è dedicato a “Eddington”, il nuovo e sorprendente film di Ari Aster, regista noto per i disturbanti Hereditary e Midsommar. Ambientato durante la pandemia da Covid-19, “Eddington” si allontana dalle atmosfere horror dei lavori precedenti per raccontare una storia intima e sospesa, in cui isolamento e memoria si intrecciano. Lo speciale accompagna il lettore dietro le quinte della produzione e riflette sull’evoluzione stilistica e tematica del regista.
Infine, non manca un focus su “Un viaggio straordinario”, il film che vede protagonisti Margot Robbie e Colin Farrell, entrambi intervistati per l’occasione. Le due star condividono esperienze dal set, impressioni personali sul tema del film — un racconto di scoperta, fragilità e speranza — e riflessioni sull’importanza del viaggio come metafora di crescita e trasformazione.
Con queste proposte, Best Movie ottobre 2025 si configura come un numero variegato, ricco di storie, voci e visioni che fotografano il cinema contemporaneo in tutte le sue sfumature, offrendo ai lettori una guida completa, emotiva e stimolante per orientarsi tra le uscite più attese della stagione.