L’Inter conquista la quarta vittoria consecutiva tra campionato e Champions League, superando lo Slavia Praga 3-0 a San Siro. La squadra di Cristian Chivu mantiene il punteggio pieno nel girone europeo e chiude la seconda gara senza subire reti, grazie alla doppietta di Lautaro Martinez e al gol di Dumfries.
Inter-Slavia Praga: la cronaca del primo tempo
A San Siro, l’Inter scende in campo con Zielinski e Sucic a centrocampo al posto di Barella e Mkhitaryan. I nerazzurri cercano subito di prendere il controllo del gioco, mentre lo Slavia Praga si difende e prova a ripartire in contropiede. Thuram è il primo a rendersi pericoloso con un tiro dal limite, ma Stanek para senza problemi. L’Inter fatica a trovare spazi contro la difesa bassa degli ospiti e le occasioni migliori arrivano su calcio d’angolo: Lautaro di testa non inquadra la porta, Bastoni colpisce alto. Al 33′, un errore del portiere Stanek regala a Lautaro la palla dell’1-0, con l’argentino che segna a porta vuota. Quattro minuti dopo, Acerbi recupera palla, Thuram serve Dumfries che raddoppia da pochi passi. Lo Slavia Praga non riesce a reagire e l’Inter controlla il finale di primo tempo senza difficoltà.
Il secondo tempo: controllo nerazzurro e tris finale
Nella ripresa, lo Slavia Praga inserisce Chory e Schranz per aumentare il peso offensivo, ma è ancora l’Inter a rendersi pericolosa. Lautaro ha la chance per il terzo gol ma calcia fuori, poi serve Sucic che viene fermato sulla linea da Chaloupek. L’Inter resta in controllo della partita e, appena lo Slavia si scopre, ne approfitta: Thuram di tacco libera Bastoni, cross per Lautaro che firma la doppietta personale. Thuram si tocca la coscia dopo l’assist e Chivu decide di effettuare quattro cambi, inserendo anche Bonny e Pio Esposito. Nel finale, i nerazzurri gestiscono il risultato fino al triplice fischio.
Record e statistiche della serata
Con la doppietta realizzata contro lo Slavia Praga, Lautaro Martinez raggiunge quota 25 gol in Europa con la maglia dell’Inter, avvicinandosi al record di Alessandro Altobelli. L’argentino diventa inoltre il primo giocatore nella storia dell’Inter ad andare a segno in sette diverse edizioni di Champions League. La squadra di Chivu mantiene la porta inviolata per la seconda partita europea consecutiva e resta ai vertici della classifica del girone.