Fedez si scusa con Jannik Sinner per le sue dichiarazioni

Il rapper Fedez ha chiesto scusa al tennista Jannik Sinner per le sue recenti dichiarazioni, riconoscendo l'errore e assumendosi la responsabilità.

Durante un recente concerto al Forum di Assago, Fedez ha affrontato la controversia scaturita da alcune sue dichiarazioni riguardanti il tennista Jannik Sinner. Il rapper ha ammesso di aver commesso un errore e ha chiesto pubblicamente scusa.

Le dichiarazioni controverse

In una recente canzone, Fedez aveva incluso il verso: “L’italiano ha un nuovo idolo, si chiama Jannik Sinner. Purosangue italiano con l’accento di Adolf Hitler”. Questa frase ha suscitato indignazione, poiché il riferimento all’accento di Hitler è stato percepito come offensivo e inappropriato. La polemica è stata amplificata dal fatto che Sinner, originario dell’Alto Adige, parla tedesco come lingua madre. 

Le scuse pubbliche di Fedez

Dal palco gremito del Forum di Assago, Fedez ha scelto di affrontare direttamente le polemiche nate attorno a una sua recente uscita controversa. Con tono serio e visibilmente coinvolto, il rapper ha dichiarato:
«Credo che se una roba non viene capita, l’errore sia di chi l’ha scritta, quindi me ne assumo la responsabilità», aprendo così un momento di riflessione durante il suo show.

Fedez ha poi spiegato le intenzioni che stavano alla base del suo messaggio, chiarendo di aver voluto porre l’accento sul paradosso che vivono molti atleti nati e cresciuti in Italia, ma che faticano ad essere riconosciuti come italiani solo per via del colore della pelle. Un tema complesso e delicato, che l’artista ha cercato di portare alla luce anche utilizzando una figura simbolica: quella del più grande sportivo italiano, come metafora per stimolare una riflessione più ampia.

Tuttavia, ha ammesso che il tentativo non è stato recepito come previsto e che, anzi, ha generato incomprensioni e critiche. Con lucidità e senza nascondersi dietro giustificazioni, Fedez ha concluso:
«Non ci sono riuscito e tutto quello che posso fare è chiedere scusa», lasciando trasparire un tono sinceramente rammaricato.

Le sue parole sono state accolte da un lungo applauso da parte del pubblico presente, segno che, almeno in quel momento, la volontà di assumersi la responsabilità e di fare chiarezza ha trovato ascolto.

Reazioni e conseguenze

Le dichiarazioni di Fedez hanno portato a una denuncia per incitamento all’odio razziale da parte di un consigliere comunale di Bolzano, che ha citato il codice penale italiano contro l’odio e la propaganda. Il consigliere ha sottolineato che il linguaggio utilizzato richiama la propaganda fascista degli anni ’30 e ha dichiarato, secondo quanto riportato da Apnews: “Non possiamo permettere che un linguaggio che evoca razzismo e odio venga normalizzato da figure pubbliche”.

le ultime news