Ernia presenta ‘Per Soldi e Per Amore’: un viaggio tra famiglia, amicizie e gratitudine

Il rapper milanese Ernia pubblica il suo nuovo album 'Per Soldi e Per Amore', un lavoro intimo che esplora temi personali e collaborazioni significative.

Il rapper milanese Ernia ha annunciato l’uscita del suo nuovo album, "Per Soldi e Per Amore", prevista per venerdì 19 settembre. Questo lavoro rappresenta una svolta nella sua carriera, segnando un momento di riflessione e maturità artistica.

Un album personale e maturo

"Per Soldi e Per Amore" è il risultato di un processo creativo intenso. Ernia ha rivelato di aver inizialmente completato un album l’anno scorso, ma, dopo averlo riascoltato, ha deciso di ricominciare da capo. "L’anno scorso avevo un disco pronto, poi riascoltandolo non mi è piaciuto. L’ho gettato via e l’ho rifatto da capo con Charlie. Ora è mio, sia nei suoni che nei contenuti", ha dichiarato. Il nuovo album si distingue per la sua profondità e introspezione, affrontando temi legati alla famiglia, alle amicizie e alle esperienze personali.

Collaborazioni significative

Nel disco, Ernia ha collaborato con artisti di spicco come Kid Yugi, Marracash, Club Dogo e Madame. In particolare, la traccia "Figlio Di" vede la partecipazione dei Club Dogo, una collaborazione resa possibile grazie all’insistenza del produttore Charlie Charles. "Non ci speravo ma alla fine mi hanno detto sì e aggiungo che se non ci fosse stato Charlie non avremmo questo pezzo", ha spiegato Ernia. Queste collaborazioni arricchiscono l’album, offrendo una varietà di suoni e prospettive.

Riflessioni sulla gratitudine e sul successo

Uno dei brani più significativi dell’album è "Grato", in cui Ernia esprime la sua riconoscenza per il percorso compiuto. "Ho 31 anni, faccio il lavoro che ho sempre sognato, ho una compagna e una figlia piccola. Io posso essere annoiato e sentirmi insoddisfatto quanto voglio, ma se vedo le rovine di questo mondo, non posso che essere grato per quello che ho, non posso che dire grazie. Sono un sopravvissuto. Non posso lamentarmi", ha condiviso l’artista. Questa traccia rappresenta un punto di svolta nella sua narrativa, passando dalla delusione alla gratitudine.

le ultime news