Lady Gaga trionfa agli MTV VMA 2025: artista dell’anno e altri riconoscimenti

La cantante ha conquistato quattro premi, tra cui l'ambito titolo di artista dell'anno, durante la cerimonia tenutasi alla UBS Arena di Elmont, New York.

Domenica 7 settembre 2025, alla UBS Arena di Elmont, New York, si è svolta la cerimonia degli MTV Video Music Awards. La serata, condotta da LL Cool J, ha celebrato i migliori artisti e videoclip dell’anno, con Lady Gaga che ha dominato la scena aggiudicandosi quattro premi, tra cui il prestigioso titolo di artista dell’anno.

Lady Gaga: artista dell’anno e altri premi

Lady Gaga si è confermata protagonista indiscussa dell’edizione 2025 degli MTV Video Music Awards, aggiudicandosi il prestigioso riconoscimento come Artista dell’Anno. Un premio importante, conquistato superando concorrenti di altissimo livello come Beyoncé e Taylor Swift, a conferma del suo impatto sulla scena musicale internazionale nell’ultimo anno.

Oltre al titolo principale, Gaga ha brillato anche in altre categorie, portando a casa la vittoria per la Miglior Collaborazione grazie al brano “Die with a Smile”, realizzato insieme a Bruno Mars, un duetto che ha conquistato pubblico e critica per la sua intensità e originalità.

Ma i successi non si fermano qui: la popstar ha trionfato anche nelle categorie tecniche, vincendo il premio per la Miglior Regia e per la Miglior Direzione Artistica con il videoclip del singolo “Abracadabra”, uno dei progetti visivi più ambiziosi e innovativi dell’anno.

In totale, Lady Gaga era in lizza con ben 12 nomination, un risultato che già prefigurava la sua forte presenza nell’evento. La cerimonia ha consacrato ancora una volta la sua versatilità artistica, capace di unire musica, performance e ricerca estetica in una formula sempre originale e sorprendente.

Altri vincitori della serata

Ariana Grande è stata tra le grandi protagoniste della serata agli MTV Video Music Awards 2025, conquistando ben tre premi grazie al successo del suo singolo “Brighter Days Ahead”. Il brano, acclamato da pubblico e critica per la sua intensità emotiva e la raffinatezza visiva del videoclip, ha ottenuto i riconoscimenti per Video dell’Anno, Miglior Video Pop e Miglior Video Long Form, confermando ancora una volta l’incredibile capacità dell’artista di fondere musica e immaginario visivo in modo unico e coinvolgente.

Grande successo anche per Sabrina Carpenter, che continua la sua ascesa nel panorama musicale internazionale. La giovane cantante è stata eletta Miglior Artista Pop, battendo nomi di grande calibro e dimostrando di essersi ormai affermata come una delle voci più interessanti della nuova generazione. A questo importante riconoscimento si aggiungono altre due vittorie: Miglior Album per “Short n’ Sweet”, il suo progetto discografico più maturo e personale fino a oggi, e Migliori Effetti Visivi, per l’originalità e la cura estetica dei suoi videoclip.

Una serata ricca di emozioni e consacrazioni, che ha visto entrambe le artiste brillare non solo per talento vocale, ma anche per visione artistica e capacità di raccontarsi al pubblico attraverso forme sempre nuove e sorprendenti.

Riconoscimenti speciali e tributi

Mariah Carey è stata onorata con il Video Vanguard Award, esibendosi in un medley dei suoi successi. Busta Rhymes ha ricevuto il Rock the Bells Visionary Award, mentre Ricky Martin è stato celebrato come la prima icona latina in assoluto. La serata ha incluso anche un tributo al compianto Ozzy Osbourne, con esibizioni di artisti come Steven Tyler e YUNGBLUD. 

le ultime news