Patrizio Roversi: l’incontro notturno con un mastino tibetano durante un viaggio in Nepal

Il conduttore televisivo Patrizio Roversi racconta un curioso episodio avvenuto durante un viaggio in Nepal, quando si è trovato faccia a faccia con un mastino tibetano in circostanze inusuali.

Durante un viaggio nella regione del Mustang, in Nepal, Patrizio Roversi ha vissuto un’esperienza singolare. In un’intervista al Corriere della Sera, ha raccontato: “Mustang, regione del Nepal. Bivacco senza luce. Notte fonda. Mi scappa la pipì, esco dalla tenda e a tentoni faccio una trentina di passi. Comincio a liberarmi. Però mi sembra che il getto produca un suono strano, attutito, come se la stessi facendo su un tappeto”. 

Lo spavento e l’improvviso rifugio in tenda

Proseguendo nel suo racconto dai toni quasi surreali, Roversi ha aggiunto un episodio che ha lasciato il pubblico tra il divertito e l’incredulo:

«A un certo punto sento un ringhio mostruoso proprio davanti a me. Alzo lo sguardo e mi trovo faccia a faccia con un mastino tibetano, enorme, alto almeno un metro e mezzo. E io, senza rendermene conto, lo stavo innaffiando con il tubo!».

La scena, degna di un film comico, ha preso una piega inquietante: «Terrorizzato, con il cosino in mano, senza riuscire a fermare lo zampillo d’acqua, comincio ad arretrare lentamente, senza fiatare, sperando che non mi saltasse addosso. Dopo secondi che mi sono sembrati infiniti, riesco finalmente a rientrare nella tenda, dove mi sono sentito salvo per un pelo».

Un aneddoto tra il comico e l’epico che Roversi ha saputo raccontare con grande ironia, regalando un momento esilarante a chi lo ascoltava.

Il rapporto con l’ex moglie

Roversi ha voluto approfondire anche il tema del suo rapporto con l’ex moglie, Syusy Blady, con cui ha condiviso non solo una lunga storia personale ma anche numerose avventure professionali di grande successo. Ha raccontato che, nonostante la loro separazione, il legame tra loro è rimasto forte e, soprattutto, improntato a una collaborazione professionale continua e proficua.

In particolare, ha spiegato come continuino a lavorare fianco a fianco nella produzione di documentari, un ambito che li ha sempre uniti e appassionati, dimostrando che il loro rapporto va oltre la sfera privata e si fonda su un profondo rispetto reciproco.

Roversi ha anche sottolineato che il processo di separazione non è stato affatto semplice, attraversando momenti difficili e sfide emotive significative. Tuttavia, grazie a una maturità condivisa e alla volontà di preservare ciò che di positivo avevano costruito insieme, sono riusciti a superare gli ostacoli, mantenendo un solido rapporto di amicizia e una collaborazione lavorativa efficace e armoniosa, che continua a dare frutti importanti nel loro percorso professionale.

Progetti futuri

Inoltre, Roversi ha voluto condividere con entusiasmo alcuni dei suoi progetti futuri, rivelando il desiderio di continuare a realizzare racconti di viaggio e documentari, in particolare focalizzati sulle aree abbandonate e meno conosciute dell’Italia. Questi luoghi, ricchi di storia e di fascino, rappresentano per lui una fonte inesauribile di ispirazione, un modo per raccontare storie dimenticate e riscoprire angoli nascosti del nostro paese.

Ha anche manifestato un interesse particolare per l’idea di una trasmissione dedicata all’agricoltura, un settore che considera fondamentale per il recupero delle tradizioni, per la tutela dell’ambiente e per la valorizzazione del territorio italiano.

Tuttavia, Roversi è stato molto chiaro nel dichiarare che, nonostante le varie proposte televisive che gli sono state avanzate, esclude categoricamente la partecipazione a programmi di intrattenimento come “Ballando con le stelle”. Ritiene infatti che la sua vocazione sia legata a contenuti più profondi e autentici, lontani dal mondo dello spettacolo leggero, preferendo continuare a coltivare il suo percorso professionale nel campo della divulgazione culturale e documentaristica.

le ultime news