Video privati di Stefano De Martino: l’avvocato Pisani interviene sulla diffusione illecita

L'avvocato Angelo Pisani, legale di Stefano De Martino, commenta la diffusione illecita di video privati del suo assistito e della compagna Caroline Tronelli, sottolineando l'offesa e la tristezza causate da tali atti e invocando misure legali contro i responsabili.

La recente diffusione online di video privati che ritraggono Stefano De Martino e la sua compagna, Caroline Tronelli, ha sollevato preoccupazioni riguardo alla violazione della privacy e alla sicurezza dei dati personali. Questi filmati, presumibilmente estratti illecitamente dal sistema di videosorveglianza dell’abitazione di Tronelli, hanno rapidamente circolato su vari siti web e piattaforme di messaggistica.

L’avvocato Pisani sulla reazione di De Martino

Angelo Pisani, legale di Stefano De Martino, ha espresso il disagio del suo assistito durante un’intervista ad ‘Agorà Estate’ su Rai3. Alla domanda su come stesse De Martino, Pisani ha risposto: “A chiunque dà fastidio vedere la propria immagine gestita, manipolata, commentata in maniera illecita, chiunque di noi sarebbe non solo offeso ma ‘triste'”. Ha inoltre sottolineato l’enorme diffusione di tali contenuti, affermando: “Incalcolabile il numero di contatti e visualizzazioni che possono avere queste immagini”.

Intervento del Garante per la Privacy

In risposta alla diffusione dei video, il Garante per la protezione dei dati personali è intervenuto prontamente. A seguito del reclamo presentato da De Martino, il Garante ha ordinato l’immediata cessazione della diffusione dei filmati, disponendo la limitazione definitiva del trattamento dei dati nei confronti di chiunque abbia divulgato i video. Inoltre, ha avviato un’istruttoria per valutare eventuali sanzioni nei confronti dei responsabili. Il Garante ha ricordato che la divulgazione di contenuti riguardanti la sfera personale e intima, anche di personaggi noti, può causare un pregiudizio grave e irreparabile per i soggetti coinvolti.

Appello per misure legali più severe

L’avvocato Pisani ha evidenziato la necessità di aggiornare le normative per contrastare efficacemente la diffusione illecita di contenuti privati nell’era digitale. Ha dichiarato: “È un fenomeno che bisogna contrastare con normative e interventi adeguati alla tecnologia del tempo”. Pisani ha inoltre sottolineato l’importanza di perseguire non solo chi diffonde, ma anche chi conserva e condivide tali dati, affermando che anche loro diventano complici di reati di ricettazione e pericoli gravissimi.

le ultime news