Il rapper romano Jesto, all’anagrafe Justin Yamanouchi, è deceduto improvvisamente all’età di 41 anni. La notizia è stata resa pubblica dal fratello, Taiyo “Hyst” Yamanouchi, che ha comunicato la causa del decesso: “un colpo al cuore, totalmente inaspettato e imprevedibile”.
La causa del decesso e la reazione del fratello
Taiyo Yamanouchi ha spiegato che la morte di Jesto è stata causata da un arresto cardiaco improvviso, sottolineando come fosse “totalmente inaspettato e imprevedibile”, soprattutto considerando lo stile di vita del fratello, attento all’alimentazione e in ottima forma fisica. Ha aggiunto di aver tardato a rendere pubblica la notizia per avere la certezza delle informazioni da divulgare.
Il ricordo degli artisti del panorama musicale
Dopo la scomparsa di Jesto, numerosi artisti hanno espresso il loro cordoglio. Fedez ha ricordato il rapper romano condividendo un video di una loro esibizione e scrivendo: “Un punto di riferimento per il movimento, in un’epoca in cui si rappava solo per la fotta e la passione”. Anche Gemitaiz ha dedicato un pensiero a Jesto, scrivendo: “Ciao Je, non ci sono parole che la terra ti sia lieve”. Rancore ha aggiunto: “Justin era un fratello per me e in questo momento queste parole sono recipienti piccoli e non ci contengono”.
La carriera e l’eredità artistica di Jesto
Jesto era una figura di spicco nella scena rap italiana, noto per le sue abilità nel freestyle e per i testi intensi e ironici. La sua scomparsa lascia un vuoto nel panorama musicale, ma la sua eredità artistica continua a influenzare molti giovani artisti.