Maltempo a Milano: alberi caduti, danni e disagi dopo il temporale

Un violento temporale si è abbattuto su Milano causando danni e disagi. Numerosi alberi sono caduti e i vigili del fuoco sono intervenuti in diverse zone della città. Il maltempo ha provocato anche interruzioni sulla linea ferroviaria Milano-Como.

Un violento temporale si è abbattuto su Milano nel pomeriggio di domenica 7 luglio. Raffiche di vento e pioggia intensa hanno causato la caduta di numerosi alberi e rami in diverse zone della città. I vigili del fuoco sono intervenuti per mettere in sicurezza le aree colpite e liberare le strade dai detriti. Le raffiche di vento avrebbero raggiunto velocità elevate, provocando danni a veicoli parcheggiati e ostacolando la circolazione stradale.

Alberi caduti e interventi dei vigili del fuoco 

In molte vie di Milano, tra cui viale Jenner, via Mac Mahon, via Cenisio e via Varesina, sono stati segnalati alberi caduti che hanno bloccato il traffico e danneggiato alcune auto. I vigili del fuoco hanno lavorato per ore per rimuovere tronchi e rami dalle carreggiate. In alcune zone, come riportato da MilanoToday, le squadre di emergenza sono intervenute anche per mettere in sicurezza tetti e strutture danneggiate dal vento. “Abbiamo ricevuto decine di chiamate per alberi e rami caduti”, hanno riferito i vigili del fuoco.

Disagi alla circolazione ferroviaria 

Il maltempo ha provocato anche problemi alla circolazione ferroviaria. Un albero caduto sui binari tra le stazioni di Milano e Como ha causato l’interruzione della linea ferroviaria. Diversi treni sono stati cancellati o hanno subito ritardi significativi. I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana sono intervenuti per rimuovere l’albero e ripristinare la circolazione. Alcuni pendolari hanno segnalato lunghe attese nelle stazioni coinvolte.

Danni e situazione nelle altre zone della Lombardia 

Oltre a Milano, il temporale ha colpito anche altre zone della Lombardia, causando danni a edifici, allagamenti e ulteriori cadute di alberi. A Sesto San Giovanni e in altri comuni dell’hinterland milanese si sono registrati interventi dei vigili del fuoco per allagamenti di cantine e garage. In alcune aree, la pioggia intensa ha provocato rallentamenti al traffico e difficoltà nella viabilità locale. Le autorità hanno invitato i cittadini alla prudenza durante gli spostamenti.

le ultime news