Oggi, lunedì 7 luglio, alle 15:10 su Rai3, prende il via la nuova stagione di “In Cammino – tra arte e fede”, condotta da padre Enzo Fortunato. La prima puntata è interamente dedicata agli 800 anni del Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi.
Un viaggio nei luoghi del Cantico
Padre Enzo Fortunato guiderà gli spettatori attraverso i luoghi dove il Cantico fu composto, offrendo una prospettiva unica sulla storia e l’attualità di questo testo che ha segnato profondamente la spiritualità e la cultura occidentale. Durante la puntata, interverranno figure di rilievo come fra Marco Moroni, Custode del Sacro Convento di Assisi, fra Carlo Bottero, direttore della Biblioteca del Sacro Convento, il conduttore Carlo Conti e Paolo Capitanucci, docente presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi e l’Istituto Teologico di Assisi.
La mostra “Laudato sie”
In occasione di questa celebrazione, verrà presentata la mostra “Laudato sie”, allestita nel Salone Papale della Basilica di San Francesco d’Assisi. L’esposizione racconta l’eredità spirituale, artistica e culturale del Cantico delle Creature nei suoi otto secoli di storia francescana.
Programmazione e prossime puntate
“In Cammino – tra arte e fede” prevede otto appuntamenti, in onda ogni lunedì alle 15:10 su Rai3 fino al 25 agosto. La seconda puntata, in programma per lunedì 14 luglio, sarà dedicata a Napoli e ai suoi 2.500 anni di storia, esplorando l’incontro tra la cultura partenopea, l’arte e la fede.