Pink Floyd at Pompeii: il leggendario concerto torna al cinema in versione restaurata

Il celebre film-concerto dei Pink Floyd, girato nel 1971 tra le rovine di Pompei, torna nelle sale cinematografiche dal 24 al 30 aprile in una versione restaurata in 4K, con audio rimasterizzato da Steven Wilson. Il 2 maggio uscirà anche l'album live in formato CD, digitale e vinile.

Nel 1971, i Pink Floyd hanno realizzato un’esibizione unica nell’antico anfiteatro romano di Pompei, eseguendo un concerto senza pubblico tra le suggestive rovine della città sepolta dal Vesuvio. Questo evento è stato immortalato nel film “Pink Floyd at Pompeii”, diretto da Adrian Maben, che ha catturato la band in un momento cruciale della loro carriera, poco prima della pubblicazione di “The Dark Side of the Moon”.

Restauro e ritorno al cinema

Dal 24 al 30 aprile 2025, “Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII” tornerà nelle sale cinematografiche in una versione completamente restaurata in 4K. Il restauro è stato curato da Lana Topham, che ha dichiarato: “Dal 1994 ho cercato le sfuggenti riprese originali di Pink Floyd At Pompeii, quindi il recente ritrovamento del negativo originale da 35 mm del 1972 è stato un momento molto speciale”. Il film restaurato presenta il montaggio completo di 90 minuti, combinando la performance originale con segmenti aggiuntivi girati negli Abbey Road Studios.

Nuova edizione dell’album live

Oltre al ritorno sul grande schermo, il 2 maggio 2025 verrà pubblicata una nuova edizione dell’album “Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII”. Per la prima volta, l’album sarà disponibile su CD, in formato digitale e in vinile, con un mix audio curato da Steven Wilson. La tracklist include brani iconici come “Echoes”, “A Saucerful of Secrets” e “One of These Days”. 

Un’esperienza audiovisiva unica

Il restauro del film e la pubblicazione dell’album offrono agli appassionati l’opportunità di rivivere un momento storico della musica rock. Le immagini mozzafiato dell’anfiteatro di Pompei, unite alla qualità audio migliorata, permettono di apprezzare l’arte dei Pink Floyd in un contesto unico. Come ha sottolineato Nick Mason, batterista della band: “Pink Floyd: Live At Pompeii è un documento raro e unico della band che si esibisce dal vivo nel periodo precedente a The Dark Side Of The Moon”. 

le ultime news