Argentina, San Lorenzo: il nuovo stadio sarà intitolato a Papa Francesco

Il San Lorenzo de Almagro ricorda Papa Francesco e annuncia l'intitolazione del nuovo stadio in suo onore.

Il legame speciale tra Papa Francesco e il San Lorenzo

“Hasta siempre, Santo Padre!”. Con queste parole, il San Lorenzo de Almagro ha voluto ricordare la scomparsa di Papa Francesco, grande tifoso del club. Sul sito ufficiale del San Lorenzo, si legge: “Ci duole l’anima, Papa Francesco ha lasciato questo mondo, ma non lascerà mai i nostri cuori”. Il Pontefice era socio onorario del club e la sua passione per i colori ‘azulgrana’ era nota a tutti. Fin da bambino, Jorge Mario Bergoglio era affascinato dal San Lorenzo, grazie anche all’influenza del padre, Mario José, che praticava il basket presso l’impianto del club, l’Avenida La Plata. Il giovane Bergoglio aveva imparato ad amare ‘el Ciclon’ e aveva vissuto le emozioni del vecchio Gasometro, lo stadio che ospitava la squadra campione del 1946, con giocatori come Armando Farro, René Pontoni e Rinaldo Martino. In particolare, la sua ammirazione per René Pontoni, il ‘bomber’ di quel San Lorenzo, era senza pari.

Un Papa vicino al club

Papa Francesco non ha mai nascosto il suo legame con il San Lorenzo. “Sempre vicino al nostro club”, si legge nella nota del San Lorenzo, il Papa aveva celebrato la Messa nella cappella della Ciudad Deportiva, somministrando la Comunione a vari giovani del club, tra cui Angelito Correa, futuro campione del mondo 2022. Inoltre, il Santo Padre ha sempre accolto con gioia le visite del club in Vaticano, festeggiando i successi della squadra. L’anno scorso, il presidente del San Lorenzo, Marcelo Moretti, aveva incontrato Papa Francesco, proponendogli ufficialmente di intitolare il futuro stadio del club in Avenida de la Plata a suo nome. “Emozionato, il Santo Padre aveva accettato senza il minimo dubbio”, si legge nel comunicato.

Un omaggio eterno

L’intitolazione del nuovo stadio del San Lorenzo a Papa Francesco rappresenta un omaggio eterno al Pontefice, che ha sempre portato nel cuore i colori del club argentino. Il San Lorenzo, attraverso questo gesto, vuole mantenere vivo il ricordo di un tifoso speciale, il cui amore per la squadra ha attraversato i confini del tempo e dello spazio. “La sua passione per il San Lorenzo ci ha sempre commosso in modo speciale e ora ci unisce nelle preghiere per la sua anima”, conclude il comunicato del club. Con l’intitolazione del nuovo stadio, il San Lorenzo de Almagro celebra non solo un grande tifoso, ma anche un simbolo di fede e passione sportiva che continuerà a ispirare generazioni di tifosi.

le ultime news