Un incontro speciale a Ravenna
Dopo aver visitato i mosaici di San Vitale e dopo l’omaggio alla tomba di Dante e la visita al museo dedicato a Lord Byron, ieri Re Carlo e la Regina consorte Camilla hanno proseguito il loro viaggio attraverso un festival gastronomico. Come riporta La Repubblica, ad accompagnarli c’erano il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e lo chef Massimo Bottura, che ha avuto l’onore di fare gli onori di casa. Bottura ha accolto Camilla agli stand del Tortellante e delle Sfogline, dove la regina si è cimentata in una vera e propria esperienza culinaria, mettendo letteralmente le mani in pasta e confezionando un cappelletto sotto lo sguardo ammirato dei presenti. “Erano entusiasti”, ha raccontato Bottura. “Amano l’Italia, il cibo italiano e la nostra ingegnosità contadina, che ha saputo creare piatti come i passatelli anche nei momenti di scarsità. Quando la regina li ha visti, si è ricordata di averli assaggiati durante l’inaugurazione del nostro refettorio a Londra”.
Il kir balsamico di Bottura
Uno dei momenti più apprezzati della giornata è stato quando Bottura ha servito un kir speciale, arricchito con aceto balsamico. “È una mia creazione, un omaggio alla tradizione italiana”, ha spiegato lo chef. Secondo Bottura, il re e la regina hanno mostrato grande interesse per i prodotti tipici italiani e hanno apprezzato particolarmente l’originalità del kir. L’aceto balsamico, con il suo sapore unico, ha aggiunto un tocco speciale al cocktail, rendendolo un’esperienza gustativa unica per gli ospiti reali.
Un viaggio tra le eccellenze italiane
Durante la visita, Carlo e Camilla hanno avuto l’opportunità di scoprire alcune delle eccellenze gastronomiche italiane. Oltre ai passatelli e al Parmigiano, i reali hanno assaggiato altri prodotti tipici, mostrando grande interesse per la cultura culinaria del nostro Paese. La visita si è conclusa con un clima di grande soddisfazione da entrambe le parti, con i reali che hanno espresso il loro apprezzamento per l’accoglienza ricevuta e per la qualità dei piatti assaggiati.