“Death of a Unicorn” è un film del 2025 che mescola elementi di horror e commedia, diretto da Alex Scharfman al suo debutto alla regia. Prodotto dalla A24, il film vede protagonisti Paul Rudd e Jenna Ortega nei panni di un padre e una figlia la cui vita prende una svolta surreale dopo un incontro fatale con un unicorno.
Trama
Elliot Kintner (Paul Rudd) è un avvocato vedovo che, insieme alla figlia adolescente Ridley (Jenna Ortega), si dirige verso un ritiro organizzato dal suo datore di lavoro miliardario, Odell Leopold (Richard E. Grant). Durante il viaggio, Elliot e Ridley investono accidentalmente un unicorno. Scoprono presto che la creatura possiede proprietà curative miracolose. Odell, venuto a conoscenza dell’incidente, vede nell’unicorno un’opportunità per una nuova impresa farmaceutica, scatenando una serie di eventi caotici e sanguinosi quando i genitori dell’unicorno morto cercano vendetta.
Produzione e cast
Annunciato nel maggio 2023, il film ha iniziato le riprese in Ungheria nel luglio dello stesso anno, ottenendo un’esenzione per continuare la produzione durante lo sciopero SAG-AFTRA del 2023, poiché A24 non fa parte dell’Alleanza dei Produttori di Cinema e Televisione. Oltre a Rudd e Ortega, il cast include Richard E. Grant nel ruolo di Odell Leopold, Will Poulter come Shepard Leopold, Téa Leoni nei panni di Belinda Leopold, Anthony Carrigan nel ruolo del maggiordomo Griff, Jessica Hynes come assistente personale Shaw, Sunita Mani e Steve Park nei panni dei dottori Bhatia e Song.
Colonna sonora
Inizialmente la colonna sonora doveva essere composta da John Carpenter, Cody Carpenter e Daniel Davies. Tuttavia, nel febbraio 2025, Dan Romer e Giosuè Greco hanno preso il loro posto. Il trailer ufficiale, rilasciato il 18 dicembre 2024, presenta una reinterpretazione di “Good Vibrations” dei Beach Boys. Inoltre, la musicista St. Vincent ha pubblicato la canzone “DOA” come parte della colonna sonora il 28 marzo 2025.
Uscita e accoglienza
“Death of a Unicorn” ha avuto la sua anteprima mondiale al South by Southwest Festival l’8 marzo 2025 ed è stato distribuito nei cinema statunitensi da A24 il 28 marzo 2025. Il film ha ricevuto recensioni miste dalla critica. Su Rotten Tomatoes, detiene un punteggio del 63% basato su 38 recensioni, con un punteggio medio di 6,3/10. Il consenso critico recita: “Death of a Unicorn è una satira un po’ esagerata, ma risulta comunque divertente e ricca di creature”. Metacritic assegna al film un punteggio di 56 su 100, indicando recensioni “miste o medie”. Alcuni critici hanno elogiato la performance di Jenna Ortega, sottolineando il suo carisma e la sua capacità di portare energia al film. Tuttavia, altri hanno criticato la CGI rudimentale e una satira non abbastanza incisiva. Ad esempio, “The Guardian” ha evidenziato che, nonostante la creatività e il gore, il film manca di una satira affilata e soffre di effetti visivi poco convincenti.
Temi e Stile
Il film offre una satira del settore farmaceutico, rappresentando una famiglia ultra-ricca che cerca di sfruttare le proprietà curative dell’unicorno per profitto personale. Questo tema è stato interpretato come una critica al capitalismo sfrenato e alla corruzione morale delle grandi aziende farmaceutiche. Lo stile del film richiama i B-movie degli anni ’50, con una combinazione di horror e commedia che punta a intrattenere pur sollevando questioni etiche.
In sintesi, “Death of a Unicorn” è un tentativo audace di combinare satira sociale con elementi horror-comici. Nonostante alcune carenze tecniche e narrative, il film offre spunti di riflessione sulla moralità aziendale e presenta interpretazioni degne di nota, in particolare quella di Jenna Ortega.