Rugby, l’Italia Under 18 trionfa contro il Galles: 15-7 sotto la pioggia dell’Aquila

Gli azzurrini dimostrano solidità e carattere nel test match internazionale.

Un avvio travolgente per gli azzurrini

L’Italia Under 18 ha giocato il suo primo test match internazionale contro il Galles con una prestazione di grande carattere, vincendo 15-7. Sotto la pioggia incessante dello stadio ‘Tommaso Fattori’ dell’Aquila, gli azzurrini hanno preso subito il controllo del gioco. Dopo soli due minuti, Luca De Novellis ha portato l’Italia in vantaggio con una meta, anche se Federico Forti non è riuscito a trasformarla. Poco dopo, David Luisato ha segnato una seconda meta, annullata dall’arbitro per un fuorigioco. Tuttavia, l’Italia non si è scoraggiata e all’8′ il capitano Davide Sette ha segnato una meta, portando il punteggio sul 10-0, accolto con entusiasmo dai duemila spettatori presenti.

La ripresa e la risposta gallese

Nel secondo tempo, il ritmo del gioco è rallentato a causa del fango e delle numerose sostituzioni. Gli azzurrini hanno continuato a mostrare una varietà di soluzioni offensive, mettendo in difficoltà la difesa gallese. Tuttavia, il Galles ha iniziato a prendere le misure, guadagnando terreno sui punti di incontro. Al quarto d’ora della ripresa, il Galles ha accorciato le distanze con una meta della terza linea Alfie Prygodzicz, trasformata da Lloyd Lucas. Nonostante il meteo avverso, la partita è proseguita senza grandi emozioni fino al 28′, quando David Luisato ha segnato la meta decisiva per il 15-7 finale.

Una festa per il rugby all’Aquila

La vittoria dell’Italia Under 18 è stata accolta con grande entusiasmo dagli spettatori presenti allo stadio dell’Aquila, che hanno sfidato il freddo e la pioggia per sostenere gli azzurrini. “Siamo stati orgogliosi di ospitare allo stadio Fattori dell’Aquila, ancora una volta, un grande evento internazionale di rugby”, ha dichiarato il sindaco Pierluigi Biondi. “Non solo un’importante sfida sportiva, ma anche un’occasione per ribadire il profondo legame che la nostra città e i suoi cittadini hanno con la palla ovale”. La partita ha rappresentato non solo una vittoria sportiva, ma anche un momento di celebrazione per la comunità locale, che ha dimostrato ancora una volta il suo affetto per il rugby.

le ultime news