Ritorno dei Giochi della Gioventù: Gabriella Dorio ricorda la sua prima vittoria

Gabriella Dorio condivide i suoi ricordi legati ai Giochi della Gioventù e il suo messaggio ai giovani atleti.

Il ritorno dei Giochi della Gioventù

I Giochi della Gioventù stanno per tornare, pronti a coinvolgere studenti delle scuole primarie e secondarie. Dopo l’approvazione del ddl in Senato, l’iniziativa è prevista in via sperimentale per gli anni scolastici 2024/2025 e 2025/2026, con un finanziamento di 1 milione di euro per il primo anno e 10,3 milioni per il secondo. La gestione sarà affidata a Sport e Salute, e si prevede la partecipazione in cinque discipline, incluse quelle per studenti con disabilità. “Si scrive una pagina positiva per lo sport e la scuola”, ha dichiarato il ministro Andrea Abodi, sottolineando l’importanza dell’evento come progetto-manifesto per promuovere valori di socialità, inclusione e rispetto.

Gabriella Dorio e il ricordo della prima gara

Gabriella Dorio, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Los Angeles ’84, ricorda con emozione la sua partecipazione ai Giochi della Gioventù. “La mia prima gara importante, l’emozione dello Stadio dei Marmi stracolmo: ho vinto e ho pensato da grande vincerò le Olimpiadi. E così è stato”, racconta Dorio. All’età di 14 anni, appena 37 kg di peso, si trovò a correre in uno stadio pieno, un’esperienza che segnò l’inizio della sua carriera. “Mi dicevano che le milanesi erano forti, mio fratello mi disse ‘tu stai lì e poi agli ultimi 300 metri vai’. E così è stato”, ricorda l’atleta, sottolineando come quella vittoria le abbia dato la spinta per inseguire il suo sogno olimpico.

Un messaggio ai giovani atleti

Gabriella Dorio ha sempre incoraggiato i giovani a “inseguire i sogni, l’importante è provarci, non è detto che ci si riesca, ma è giusto farlo”. Per l’ex campionessa l’aspetto ludico dello sport è fondamentale, specialmente per i più giovani. “E’ vero che c’è tanta fatica, ma deve esserci altrettanto divertimento”, afferma Dorio, ricordando come per lei correre fosse un divertimento più che un allenamento. Con il ritorno dei Giochi della Gioventù Dorio spera che i professori sappiano cogliere l’importanza di questa manifestazione, che rappresenta una grande opportunità per ampliare il numero dei praticanti e trasmettere valori che non passano di moda.

le ultime news