F1: Arnoux critica la Ferrari, Antonelli sorprende al debutto

René Arnoux analizza la situazione della Ferrari dopo il Gran Premio d'Australia, mentre Antonelli brilla al suo esordio.

La delusione Ferrari secondo Arnoux

René Arnoux, ex pilota della Ferrari, ha espresso la sua delusione per la prestazione del team di Maranello nel Gran Premio d’Australia, il primo della stagione. “Le cose sono andate male fino alla fine. Non solo in gara, ma anche sabato nelle prove siamo stati dominati dalla McLaren e da Verstappen”, ha dichiarato Arnoux durante un’intervista a Radio Anch’io Sport su Rai Radio 1. La Ferrari, con Leclerc e Hamilton, ha faticato sia sull’asciutto che sul bagnato, con una nuova sospensione che non ha dato i risultati sperati. “Mi è sembrato che ci fosse più acqua per i due ferraristi rispetto a tutti gli altri”, ha aggiunto Arnoux, sottolineando le difficoltà incontrate dai piloti nel gestire la vettura in condizioni di pista bagnata.

Hamilton e la sfida del cambio squadra

Arnoux ha anche parlato della situazione di Lewis Hamilton, passato dalla Mercedes alla Ferrari. “È sempre difficile cambiare squadra perché non c’è più la possibilità di fare dei test privati”, ha spiegato l’ex pilota. Hamilton è arrivato a Melbourne senza una conoscenza approfondita della nuova vettura, trovandosi a doverla scoprire in condizioni difficili. “Dopo ieri ha perso un po’ di entusiasmo e lo capisco”, ha commentato Arnoux, suggerendo che ci vorranno diversi gran premi per valutare la reale competitività della Ferrari.

L’esordio promettente di Antonelli

Nonostante le difficoltà della Ferrari, il Gran Premio d’Australia ha visto l’esordio positivo di Andrea Kimi Antonelli con la Mercedes. “Le condizioni di gara lo hanno molto aiutato. Però è un ragazzo molto veloce”, ha affermato Arnoux, lodando il giovane pilota. Antonelli ha dimostrato di avere il talento per competere ai massimi livelli, mentre Max Verstappen ha confermato la sua competitività con un secondo posto impressionante. “Il bello di questo inizio di campionato è che ci sono 3-4 team competitivi”, ha concluso Arnoux, prospettando un mondiale costruttori equilibrato.

le ultime news