Le Giornate FAI di primavera il 22 e 23 marzo

Il 22 e 23 marzo tornano le Giornate FAI di primavera con l’apertura di ben 750 luoghi in 400 città italiane

In questa puntata di Good Morning Kiss Kiss abbiamo avuto in collegamento Federica Armiraglio del FAI che ci dà qualche consiglio su cosa vedere durante le giornate FAI di primavera.

Sabato 22 e domenica 23 ritornano le Giornate FAI di primavera, il grande appuntamento di piazza istituito per valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico in Italia. Quest’anno l’evento FAI prevede l’apertura di 750 siti diversi in 400 città e tutto ciò è possibile grazie alla partecipazione di 7.500 volontari presenti in tutte le Regioni.

Si tratta di una grande festa all’insegna della natura, della cultura e dell’arte che quest’anno vuole celebrare i 50 anni dalla nascita del FAI. Questo traguardo sarà festeggiato con l’apertura di primavera di questi luoghi speciali, molti dei quali inaccessibili o poco conosciuti, a cui si potrà accedere con contributo libero.

Grazie al FAI apriranno le porte chiese, collezioni d’arte, palazzi, ville, teatri, castelli, fari, cantieri navali, borghi storici, orti botanici, aree naturalistiche e parchi urbani. Le Giornate FAI di primavera si svolgeranno con il Patrocinio della Commissione Europea, del Ministero della Cultura e di tutte le Regioni e le Province italiane.

Federica Armiraglio è intervenuta ai nostri microfoni per suggerirci alcuni posti di rara bellezza da vedere il 22 e 23 marzo. Tra questi ci ha parlato di Villa Fracanzan Piovene a Orgiano, in provincia di Vicenza, splendida residenza che ha anche ospitato Napoleone.

Vuoi sapere cos’altro ci ha consigliato? Corri ad ascoltare il podcast!

le ultime news