Adattamento alla Ferrari
Lewis Hamilton ha espresso soddisfazione per i progressi ottenuti con la Ferrari durante il weekend del Gran Premio d’Australia. “Sono soddisfatto dei progressi che ho fatto nel fine settimana, giorno dopo giorno abbiamo ottimizzato la vettura, che è migliorata in ogni settore”, ha dichiarato il pilota britannico. Hamilton ha sottolineato quanto sia stato impegnativo adattarsi alla Ferrari, molto diversa dalla Mercedes che ha guidato per anni. Tuttavia, ha notato con piacere di essersi avvicinato a Charles Leclerc, considerandolo un segnale positivo. “Siamo più lontani dai migliori rispetto alle aspettative e dobbiamo capire perché”, ha aggiunto Hamilton, evidenziando la necessità di ulteriori miglioramenti.
Qualifiche e condizioni variabili
Durante le qualifiche, Hamilton ha affrontato condizioni mutevoli che hanno influenzato la sua performance. “Nel Q3 avevo gomme usate e andavano bene fino all’ultima curva poi abbiamo messo le gomme nuove e stavo andando bene, ma poi è girato il vento e il bilanciamento è completamente cambiato”, ha spiegato il pilota. Questo cambiamento improvviso ha sorpreso Hamilton, ma nonostante ciò, rimane fiducioso sulle potenzialità di crescita della squadra. “Comunque sono certo che abbiamo del margine di crescita”, ha concluso ai microfoni di Sky Sport.
Obiettivi futuri
Hamilton e la Ferrari sono determinati a migliorare ulteriormente le loro prestazioni. Il pilota britannico è consapevole delle sfide che li attendono, ma è ottimista riguardo al potenziale della squadra. L’obiettivo è ridurre il divario con i migliori e comprendere le ragioni delle attuali difficoltà. Con un lavoro costante e un’analisi approfondita, Hamilton spera di portare la Ferrari a livelli competitivi più alti, sfruttando al massimo le capacità della vettura e del team.