Social e smartphone: l’impatto sull’istruzione degli studenti italiani

Una ricerca evidenzia come l'uso precoce di social e smartphone influenzi negativamente il rendimento scolastico degli studenti italiani.

L’uso precoce dei social media

Secondo una recente ricerca, l’uso precoce dei social media e degli smartphone tra gli studenti italiani è associato a un peggioramento del rendimento scolastico. La ricerca Eyes Up (EarlY Exposure to Screens and Unequal Performance), condotta dall’Università di Milano-Bicocca con l’Università di Brescia, l’associazione Sloworking e il Centro Studi Socialis, con il finanziamento della Fondazione Cariplo, ha rilevato che molti giovani si iscrivono ai social network già in età molto giovane, spesso senza un adeguato controllo da parte dei genitori. Questo fenomeno, definito “iperconnessione”, sembra avere un impatto negativo sulla capacità di concentrazione e sull’apprendimento degli studenti.

I rischi dell’iperconnessione

La ricerca ha evidenziato che uno studente su cinque è collegato ai social anche durante la notte, il che compromette il riposo e, di conseguenza, la performance scolastica. L’indagine ha evidenziato che oltre il 50% dei ragazzi utilizza lo smartphone spesso o sempre appena sveglio, il 22% lo consulta con la stessa frequenza anche durante la notte, interrompendo il riposo. Inoltre, il 51% ammette di usarlo durante i pasti in famiglia. Gli studenti svantaggiati sembrano essere i più esposti ai rischi dell’iperconnessione, poiché spesso mancano di risorse e supporto per gestire l’uso della tecnologia in modo equilibrato. Questo divario digitale può portare a un ulteriore svantaggio educativo per questi giovani.

Le conseguenze sul rendimento scolastico

Gli esperti sottolineano che l’uso eccessivo di smartphone e social media può portare a una diminuzione della capacità di attenzione e a un calo delle prestazioni accademiche. Gli studenti che trascorrono più tempo online tendono a ottenere risultati peggiori a scuola. La ricerca suggerisce che è fondamentale un intervento educativo per insegnare ai giovani un uso responsabile della tecnologia, al fine di mitigare questi effetti negativi sul loro percorso scolastico.

le ultime news