Udinese: caso Lucca, verso una maxi multa per l’attaccante

Lorenzo Lucca al centro delle discussioni dopo il rigore contro il Lecce.

Il rigore della discordia

Lorenzo Lucca, attaccante dell’Udinese, è finito sotto i riflettori dopo un episodio controverso durante la partita contro il Lecce. Durante il match, Lucca ha insistito per calciare un rigore, scatenando una discussione con alcuni compagni di squadra. Il rigore, poi risultato decisivo per la vittoria, ha sollevato polemiche all’interno del team. Secondo quanto riportato dall’ANSA, la situazione si è calmata già nell’intervallo grazie all’intervento del direttore sportivo Gokhan Inler e del terzo portiere Daniele Padelli, che hanno contribuito a rasserenare gli animi. Al termine della partita, non ci sono state ulteriori discussioni nello spogliatoio o durante il viaggio di ritorno in Friuli.

Possibili conseguenze per Lucca

Nonostante l’episodio, non sono previsti provvedimenti drastici nei confronti di Lucca, come l’esclusione dai convocati per la prossima partita contro il Parma. Tuttavia, la società, l’allenatore e la squadra affronteranno la questione in settimana. Secondo alcune fonti, si prospetta una maxi multa interna per l’attaccante. Lucca avrebbe riconosciuto l’inopportunità del suo comportamento, come dimostrato dalla stretta di mano con il mister al termine del match. La decisione finale spetterà al tecnico tedesco, che in passato ha già escluso alcuni giocatori per motivi tecnici, salvo poi reintegrarli rapidamente.

La reazione della squadra

La squadra sembra aver gestito l’episodio con maturità. Nonostante il disaccordo iniziale, non ci sono state tensioni prolungate tra Lucca e i suoi compagni. La società non ha ancora rilasciato comunicazioni ufficiali, ma è previsto un incontro tra lo staff tecnico, il capitano Thauvin, i giocatori e Lucca per discutere il da farsi. L’obiettivo è chiarire la situazione e decidere eventuali provvedimenti. L’episodio ha comunque messo in luce la necessità di una gestione più attenta delle dinamiche interne al gruppo, per evitare che situazioni simili possano ripetersi in futuro.

le ultime news