Il Festival di Sanremo 2025 ha visto una presenza limitata di messaggi politici e sociali, con un focus prevalente sulla musica e sulle performance degli artisti. Tuttavia, alcuni momenti hanno suscitato dibattiti:
Roberto Benigni: Il celebre attore e regista è tornato sul palco dell’Ariston con un monologo che ha diviso il pubblico. Il suo intervento, toccando temi politici e sociali, ha generato reazioni contrastanti sui social media, con critiche riguardanti il tono e il contenuto del suo discorso.
Duran Duran: Durante la loro esibizione, il frontman Simon Le Bon ha espresso supporto alla comunità LGBTQIA+ con la frase “We got you LGBTQ”, segnando uno dei pochi interventi a sfondo politico dell’edizione.
Fedez: Il rapper ha presentato la canzone “Battito”, i cui testi affrontano temi personali come la salute mentale e le difficoltà emotive, con riferimenti che alcuni hanno interpretato come allusioni alla sua ex partner, Chiara Ferragni.