Ricovero in ospedale
Papa Francesco è stato ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Le sue condizioni di salute hanno destato preoccupazione, portando i medici a decidere per un ricovero immediato. Secondo quanto riportato da fonti ospedaliere, il quadro clinico del Pontefice si è complicato nelle ultime ore, richiedendo un monitoraggio costante e cure specifiche. “Gli esami di laboratorio, la radiografia del torace e le condizioni cliniche del Santo Padre continuano a presentare un quadro complesso. L’infezione polimicrobica, insorta su un quadro di bronchiectasie e bronchite asmatiforme, e che ha richiesto l’utilizzo di terapia cortisonica antibiotica, rende il trattamento terapeutico più complesso. La tac torace di controllo alla quale il Santo Padre è stato sottoposto questo pomeriggio (ieri, ndr), prescritta dall’équipe sanitaria vaticana e da quella medica della Fondazione Policlinico ‘A. Gemelli’, ha dimostrato l’insorgenza di una polmonite bilaterale che ha richiesto un’ulteriore terapia farmacologica”, si legge in un comunicato del Vaticano.
Diagnosi e trattamento
La diagnosi di polmonite bilaterale è stata confermata dai medici che seguono il Papa. Questo tipo di infezione polmonare colpisce entrambi i polmoni e può essere particolarmente grave, soprattutto in pazienti anziani o con condizioni di salute preesistenti. I medici stanno somministrando al Pontefice una terapia antibiotica mirata, insieme a trattamenti di supporto per alleviare i sintomi e migliorare la respirazione. “Stiamo facendo tutto il possibile per stabilizzare le sue condizioni”, ha dichiarato uno dei medici coinvolti nel trattamento.
Reazioni dal Vaticano
Il Vaticano ha rilasciato una dichiarazione ufficiale per aggiornare i fedeli sulle condizioni di salute di Papa Francesco. “Il Santo Padre è sotto attenta osservazione medica e riceve le migliori cure possibili”, si legge nel comunicato. La notizia del ricovero ha suscitato preoccupazione e solidarietà tra i fedeli di tutto il mondo, con molti che si sono uniti in preghiera per la pronta guarigione del Pontefice. Le attività papali sono state temporaneamente sospese, e il Vaticano ha assicurato che ulteriori aggiornamenti verranno forniti non appena disponibili.