Tv, Rai 1: grande successo per Alberto Angela con “La Sicilia di Montalbano”

Alberto Angela conquista il pubblico con lo speciale di "Ulisse" in onda ieri sera su Rai 1: "La Sicilia di Montalbano".

Ieri sera “Ulisse: il piacere della scoperta” ha dedicato, su Rai 1, una puntata speciale alla Sicilia di Montalbano, in occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri. Alberto Angela ha guidato gli spettatori attraverso i luoghi iconici della serie, offrendo un approfondimento sulla cultura e le tradizioni siciliane.

La puntata

Durante l’episodio, Alberto Angela ha esplorato le location che hanno ispirato le storie del Commissario Montalbano, tra cui Scicli, Ragusa Ibla e la Riserva Naturale di Vendicari. Luca Zingaretti, interprete di Montalbano nella serie televisiva, oltre che di Angelo Russo, che per anni ha interpretato Catarella, dell’ispettore Fazio (Peppino Mazzotta) e dell’amico e collega Mimì Augello (Cesare Bocci), hanno arricchito il racconto, offrendo aneddoti e retroscena sulla realizzazione delle riprese. Inoltre, sono stati approfonditi temi legati alla letteratura di Camilleri e all’impatto culturale della sua opera.

Successo di ascolti

La puntata ha ottenuto un notevole successo di pubblico, registrando il 23,3% di share e una media di 4.160.000 spettatori, risultando il programma più visto in prima serata. Questo risultato ha superato la concorrenza di altri programmi televisivi, tra cui il “Grande Fratello” di Alfonso Signorini.

Impatto culturale

L’episodio ha offerto una visione approfondita della Sicilia attraverso gli occhi di Montalbano, celebrando l’eredità di Andrea Camilleri e il legame tra la letteratura e il territorio. La combinazione di elementi storici, culturali e letterari ha reso la puntata un tributo significativo all’autore e alla sua creazione più celebre mettendo in luce l’eredità culturale lasciata dallo scrittore ed evidenziando come le sue opere abbiano contribuito a valorizzare e promuovere la Sicilia nel mondo. In conclusione, la puntata speciale di “Ulisse” ha rappresentato un omaggio riuscito alla Sicilia di Montalbano, unendo intrattenimento e cultura, e confermando l’efficacia del programma nel coinvolgere un ampio pubblico.

le ultime news