La PTPA di Djokovic critica il sistema del tennis: “Va cambiato”

La Professional Tennis Players Association (PTPA) di Novak Djokovic si esprime sul caso Sinner, criticando il sistema attuale del tennis.

La critica della PTPA sul sistema del tennis

La Professional Tennis Players Association (PTPA), guidata da Novak Djokovic, ha espresso una forte critica nei confronti del sistema attuale del tennis, in particolare in relazione al caso Sinner. In una nota ufficiale pubblicata sui social, la PTPA ha dichiarato: “Non importa per chi va il tuo tifo, diverse cose sono ora chiare. Il sistema non è un sistema, è un club. Quello che dovrebbe essere una discrezione caso per caso è di fatto una copertura per accordi fatti su misura, trattamenti ingiusti e sentenze inconsistenti”.

Mancanza di trasparenza e coerenza

La PTPA ha sottolineato la mancanza di trasparenza e coerenza nelle decisioni prese nei confronti dei giocatori. “Non sono solo le differenti decisioni per i differenti giocatori. È la mancanza di trasparenza. La mancanza di un processo. La mancanza di una coerenza. La mancanza di credibilità delle agenzie governative incaricate della regolamentazione del nostro sport e degli atleti”, si legge nella nota. La critica si estende anche alla mancanza di impegno da parte delle principali organizzazioni del tennis, come ATP, WTA, Grande Slam, ITIA e WADA, nel riformare il sistema per renderlo più giusto e trasparente.

Richiesta di cambiamento

La PTPA ha concluso la sua dichiarazione con un appello al cambiamento, definendo l’attuale situazione “inaccettabile per tutti gli atleti” e sottolineando la “profonda mancanza di rispetto per tutti sport e i suoi fan”. “È tempo di un cambiamento. E lo faremo”, ha affermato l’associazione, indicando la volontà di lavorare per un sistema più equo e trasparente nel futuro.

le ultime news