Olimpiadi Milano-Cortina 2026: inaugurato lo Sport Village in Piazza Duomo

Aperto fino al 6 marzo, il villaggio offre esperienze olimpiche invernali e incontri con atleti italiani.

Un villaggio olimpico nel Cuore di Milano

È stato inaugurato oggi in Piazza Duomo a Milano il Milano Cortina 2026 Sport Village, un progetto realizzato in collaborazione con Fondazione Milano Cortina 2026 e supportato da Samsung ed Enel. Questo villaggio, che rimarrà aperto fino al 6 marzo, offre agli appassionati la possibilità di vivere le emozioni delle discipline olimpiche invernali. Tra le attività proposte, i visitatori possono cimentarsi nel curling e nell’hockey su ghiaccio grazie ai campi appositamente allestiti. Inoltre, avranno l’opportunità di incontrare alcuni dei migliori atleti italiani, tra cui Stefania Constantini e i fratelli Arianna e Pietro Sighel.

Enel: partner strategico per dei giochi sostenibili

Durante l’inaugurazione, Enel ha annunciato la sua partecipazione come Premium Partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano Cortina 2026. L’azienda avrà un ruolo strategico nell’evento, fornendo tecnologie all’avanguardia e garantendo energia al 100% rinnovabile. “Siamo orgogliosi di essere partner della manifestazione e consapevoli della sfida che ci attende per renderla più sostenibile ed elettrificata”, ha dichiarato Nicola Lanzetta, direttore Italia di Enel. Enel ha avviato un piano di rinnovamento infrastrutturale che promette di portare valore aggiunto ai Giochi e alle comunità coinvolte in Lombardia e Veneto, integrando innovazione tecnologica e rispetto del territorio.

Sport, innovazione e sostenibilità

Lo Sport Village rappresenta un luogo di sport che celebra il countdown verso l’attesa edizione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, sottolineando il forte legame tra innovazione, sostenibilità e sport. “Lo sport durante le Olimpiadi diventa così uno strumento di sostenibilità sociale ed ambientale per creare relazioni forti e durature, valorizzare il territorio e alimentare un dialogo autentico con tutti gli stakeholder”, ha affermato Nicolò Mardegan, responsabile relazioni esterne di Enel. L’iniziativa mira a sostenere progetti che abbiano un impatto positivo e duraturo per le generazioni future, promuovendo un dialogo costruttivo e autentico con tutte le parti coinvolte.

le ultime news