L’incidente fatale a Parma
Un tragico incidente in elicottero ha scosso Parma, portando alla morte di Lorenzo Rovagnati, erede dell’omonima azienda di prosciutti. L’incidente è avvenuto alle 19 di ieri sera, quando l’elicottero su cui viaggiava Rovagnati e altre due persone, si è schiantato in un campo nei pressi di Castelguelfo di Noceto. Le condizioni meteorologiche avverse, tra cui la nebbia fitta e l’oscurità, potrebbero aver giocato un ruolo cruciale nell’incidente. Le autorità stanno indagando per determinare le cause esatte dello schianto, ma al momento non si escludono errori umani o guasti tecnici.
Chi era Lorenzo Rovagnati
Lorenzo Rovagnati era conosciuto non solo come l’erede del colosso del prosciutto, ma anche come un imprenditore dinamico e appassionato. Aveva 45 anni e lavorava attivamente nell’azienda di famiglia, contribuendo alla sua espansione e innovazione. La sua morte ha lasciato un vuoto profondo non solo nella sua famiglia, ma anche tra i colleghi e amici che lo ricordano come una persona di grande umanità e visione. “Ho avuto il grande piacere di conoscere Lorenzo quando veniva col papà – ha dichiarato il sindaco di Noceto Fabio Fecci, – è più di 30 anni che conosco questa famiglia, da quando si sono insediati e hanno acquistato il castello di Castelguelfo e realizzato gli allevamenti suinicoli. C’è stato un rapporto molto forte, una famiglia di grande umiltà. Il padre era una persona semplicissima, un grande imprenditore e Lorenzo stava incarnando tutto quello che ha realizzato il papà insieme alla mamma, al fratello. E’ una tragedia tremenda che colpisce tutta la nostra comunità. E’ stato molto vicino a noi nelle varie iniziative sociali, culturali, ricreative”.
Le indagini in corso
Le indagini sull’incidente sono ancora in corso, con le autorità che stanno esaminando i resti dell’elicottero per raccogliere indizi utili. Gli investigatori stanno valutando tutte le possibili cause, inclusi eventuali problemi tecnici del velivolo e le condizioni di volo al momento dell’incidente. La nebbia e l’oscurità sono state segnalate come fattori potenzialmente determinanti, ma non si escludono altre ipotesi. La comunità locale è in lutto per la perdita di Rovagnati, e molti si sono riuniti per rendere omaggio alla sua memoria.