Serie A: la Roma ritorna alla vittoria in trasferta contro l’Udinese, con due rigori

La Roma supera l'Udinese con due rigori e rilancia le sue ambizioni in Serie A.

Un successo dal dischetto

La Roma ha ottenuto una preziosa vittoria in trasferta contro l’Udinese, superando i padroni di casa per 2-1 grazie a due rigori decisivi. La partita, che si è rivelata un ulteriore passo nella rincorsa alla parte alta della classifica, è stata caratterizzata da decisioni arbitrarie cruciali che hanno visto la squadra capitolina prevalere. L’Udinese era passata in vantaggio nel primo tempo con un gol di Lucca, che ha sfruttato una punizione di Lovric per segnare, nonostante l’iniziale incertezza sulla regolarità del gol, accertata poi dal VAR dopo una lunga sospensione che ha coinvolto il pubblico presente. La Roma ha trovato il pareggio grazie a un rigore a inizio secondo tempo, trasformato dal capitano Pellegrini, dopo che Kabasele aveva toccato il pallone con la mano in area.

Scelte tecniche e sostituzioni chiave

Le scelte tecniche dei due allenatori hanno avuto un impatto notevole sull’andamento della partita. L’allenatore dell’Udinese, Runjaic, ha optato per una formazione che comprendeva Thauvin a sostegno di Lucca, lasciando inizialmente in panchina Sanchez. Dall’altra parte, Ranieri, tecnico della Roma, ha schierato il nuovo acquisto Rensch sulla fascia, lasciando in panchina un giocatore del calibro di Dybala. Dopo aver subito il gol, Ranieri ha modificato l’assetto della squadra con l’ingresso di Shomudorov al posto di Celik, il che ha portato a un equilibrio diverso nel secondo tempo e alla conquista del secondo rigore, realizzato da Dovbyk.

La reazione dell’Udinese e il finale

Nonostante le mosse aggressive da parte di Runjaic, che ha tentato di cambiare le sorti della gara inserendo attaccanti come Sanchez e il debuttante Pafundi, l’Udinese non è mai riuscita a impensierire concretamente il portiere romanista Svilar. Anche le sostituzioni di Lovric e Karlstrom non hanno sortito l’effetto sperato. La Roma, d’altra parte, ha saputo gestire il vantaggio nel finale e avrebbe potuto addirittura incrementare il risultato se Shomudorov e Mancini avessero concretizzato le occasioni avute durante i minuti di recupero. La sconfitta ha lasciato l’Udinese con interrogativi sul calo di prestazioni rispetto alle recenti vittorie, mentre la Roma si prepara a sfide decisive sia in campionato che in Europa League.

le ultime news