Oggi in Stasera che serie ospite di Lucilla è stato Maurizio Gemma, direttore Film Commission Regione Campania per parlare dei Nastri d’Argento Grandi Serie.
Quest’oggi a Radio Kiss Kiss insieme a me c’è un ospite speciale, Maurizio Gemma, direttore della Film Commission Regione Campania. Buongiorno Maurizio!
Buongiorno a te e a tutti gli ascoltatori.
Cominciamo subito da ciò che accadrà il 1° giugno, ovvero che sta per tornare una nuova edizione dei Nastri d’Argento. La premiazione sarà a Napoli nella cornice di Palazzo Reale. Si tratta dei Nastri d’Argento per le serie tv. Possiamo lanciare qualche spoiler su ciò che succederà il 1° giugno?
Questa sarà la quarta edizione e noi siamo partner di un premio speciale spin-off dei Nastri d’Argento che è uno dei riconoscimenti più antichi e prestigiosi. Quindi un premio pensato e voluto per la serialità.
Mi ricordo l’anno scorso quando abbiamo parlato e mi dicesti che c’erano 14 o 16 set aperti in Campania…
Si, è un primato. Dopo il Lazio siamo la Regione in cui c’è il più alto numero di produzioni e ciò è stato il nostro obiettivo negli ultimi dieci anni per sostenere anche la produzione locale.
Tu sei stato anche a Cannes e se parliamo di produzioni sul nostro territorio non possiamo non citare Parthenope. Come è stata a Cannes?
Sicuramente emozionante. È un manifesto gigantesco e un’occasione per celebrare l’essenza della nostra cultura e del grande giacimento culturale su cui poggiamo, nonché della vivacità e modernità di questa nostra città che in qualche modo sa parlare davvero a un mondo globale. E devo dire che il film di Paolo Sorrentino racconta molto bene questi aspetti, la nostra identità.
L’invito per tutti è di andare a vedere il nuovo film di Sorrentino al cinema che ci auguriamo possa fare un lungo viaggio attraverso le kermesse insieme al pubblico. Intanto, grazie al direttore della Film Commission Regione Campania Maurizio Gemma per essere stato con noi!