A Napoli sono stati segnalati nuovi casi di infezione da virus West Nile. In Campania, secondo quanto riportato dalle autorità sanitarie, sono otto le persone ricoverate. Il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha dichiarato che “per ora si tratta solo di casi isolati”. Le strutture ospedaliere sono in allerta e la situazione è costantemente monitorata dalle autorità competenti.
Aumento dei casi e ricoveri in Campania
In Campania sono otto le persone attualmente ricoverate a causa del virus West Nile. Le fonti riferiscono che i pazienti si trovano in diversi ospedali della regione. Alcuni di loro presentano sintomi neurologici, mentre altri sarebbero in condizioni meno gravi. Le autorità sanitarie stanno effettuando controlli e monitoraggi per individuare eventuali nuovi casi.
Le dichiarazioni di De Luca
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha commentato la situazione dichiarando: “Per ora si tratta solo di casi isolati”. De Luca ha aggiunto che la Regione sta seguendo con attenzione l’evolversi della situazione e che sono state attivate tutte le procedure di prevenzione e controllo. Il presidente ha invitato la popolazione a non allarmarsi e a seguire le indicazioni delle autorità sanitarie.
Monitoraggio e misure di prevenzione
Le autorità sanitarie regionali hanno intensificato le attività di monitoraggio sul territorio. Sono stati avviati controlli specifici nelle zone dove sono stati segnalati i casi di infezione. Sono in corso interventi di disinfestazione e campagne di informazione rivolte ai cittadini. Le strutture ospedaliere sono state invitate a segnalare tempestivamente eventuali nuovi casi sospetti. Le autorità raccomandano di adottare misure di prevenzione, come l’uso di repellenti e la protezione contro le punture di zanzara.