Dal 21 agosto, il film “Warfare – Tempo di guerra” diretto da Alex Garland e Ray Mendoza porta sul grande schermo la cruda realtà di una missione dei Navy SEALs a Ramadi nel 2006.
Un’immersione nella realtà del conflitto
“Warfare – Tempo di guerra” offre un’esperienza cinematografica intensa, immergendo lo spettatore nella quotidianità dei soldati in missione. La regia di Garland è iperrealistica, supportata da una fotografia claustrofobica e naturale, con un taglio quasi documentaristico. L’assenza di colonna sonora amplifica la tensione, lasciando spazio ai suoni della guerra: il rumore metallico delle armi, i respiri trattenuti, le esplosioni improvvise.
Un cast di giovani talenti
Il film vanta un cast che riunisce alcuni fra i più interessanti giovani talenti di Hollywood, tra cui Joseph Quinn, Kit Connor, Will Poulter, Cosmo Jarvis e Noah Centineo.
Reazioni del pubblico
Dopo le anteprime del 16 e 17 agosto, il pubblico ha espresso reazioni intense. Secondo alcune fonti, gli spettatori avrebbero descritto il film come “un pugno nello stomaco” e “un’esperienza che lascia senza fiato”.
“Warfare – Tempo di guerra” sarà nelle sale italiane dal 21 agosto.