Lorenzo Musetti arriva allo US Open con una sola vittoria nei tre tornei sul cemento nordamericano, ma mantiene un atteggiamento positivo. “Non è stata così proficua come risultati, ma a livello di esperienza mi ha fatto capire tante cose per essere il miglior Lorenzo possibile qui a New York”, ha dichiarato a SuperTennis durante il Media Day alla vigilia dello Slam.
Esperienze recenti e crescita personale
Musetti ha raccontato di aver vissuto momenti altalenanti nelle ultime settimane. “Ho mostrato ottimi picchi alti ma ho avuto troppi alti e bassi. Venivo da un infortunio, mi mancava fiducia, devo migliorare tanto sull’essere aggressivo con i colpi di inizio gioco e sfruttare di più servizio e risposta”, ha spiegato il tennista. Le sue parole riflettono la consapevolezza delle difficoltà incontrate e la volontà di lavorare sugli aspetti tecnici e mentali del suo gioco.
Primo turno contro Mpetshi Perricard
Al primo turno di Flushing Meadows, Musetti affronterà il francese Giovanni Mpetshi Perricard, numero 39 del mondo e secondo per rendimento al servizio nelle ultime 52 settimane secondo i dati Atp. “L’anno scorso avevo affrontato al primo turno Opelka qui, evidentemente New York richiama i grandi battitori – ha spiegato Musetti – Sarà difficile da gestire, dovrò essere tatticamente intelligente, cercare di togliergli fiducia al servizio e avere molta pazienza”.
Obiettivi e aspettative
Musetti si concentra sull’importanza di essere pronto mentalmente e tatticamente per il debutto. Secondo quanto dichiarato, la chiave sarà mantenere la calma e sfruttare le opportunità che si presenteranno durante il match. Il tennista italiano punta a mettere in pratica quanto appreso nelle ultime settimane per affrontare al meglio il torneo.