Il presidente della Fitp, Angelo Binaghi, ha commentato con soddisfazione il momento del tennis italiano maschile dopo il derby azzurro ai quarti di finale dello US Open. Binaghi ha sottolineato l’importanza di avere una generazione di giovani atleti che rappresentano il meglio del Paese e ha celebrato la quinta finale consecutiva nei major di Jannik Sinner, definendolo un risultato eccezionale che gratifica sia il giocatore sia tutti gli appassionati di tennis.
Binaghi: “Orgogliosi di una generazione straordinaria”
“Dobbiamo essere fieri di essere una nazione così forte, con ragazzi straordinari che rappresentano il meglio della gioventù del nostro Paese”, ha dichiarato Binaghi. Il presidente della Fitp ha evidenziato come il tennis italiano stia vivendo un momento storico, grazie anche al primo derby azzurro in uno Slam dopo il terzo turno. Binaghi ha poi aggiunto: “La quinta finale consecutiva nei major di Jannik Sinner è un risultato eccezionale che gratifica un ragazzo straordinario e tutti noi che condividiamo la passione per il tennis”.
Sinner e la sfida con Alcaraz
Parlando della prossima sfida di Jannik Sinner, Binaghi ha detto: “Domani Sinner avrà davanti un grandissimo campione come Alcaraz, in forma strepitosa che un obiettivo in più, se vince diventa numero 1 mentre Jannik lo resta solo se vince. Penso sia un piccolo vantaggio psicologico per Alcaraz”. Secondo il presidente della Fitp, la pressione della classifica potrebbe influenzare l’incontro, ma ha comunque espresso fiducia nelle capacità di Sinner.
Musetti, talento in crescita
Binaghi ha voluto elogiare anche Lorenzo Musetti: “E’ un grandissimo talento che sta crescendo di mese in mese, mi piace molto la sua condotta di gara anche quando le cose vanno male. Credo che meriti di arrivare alle Finals di Torino”. Il presidente ha sottolineato la crescita costante di Musetti e la sua capacità di mantenere la concentrazione anche nei momenti difficili.