“Until Dawn: Fino all’alba” trasforma il videogioco horror in un incubo cinematografico

Il film "Until Dawn: Fino all'alba" porta sul grande schermo l'omonimo videogioco horror, offrendo un'esperienza cinematografica intensa e coinvolgente.

“Until Dawn: Fino all’alba” è l’adattamento cinematografico dell’omonimo videogioco horror di successo. Il film, diretto da David F. Sandberg, è uscito nelle sale italiane il 24 aprile 2025, portando sul grande schermo una storia di terrore e suspense.

Una trama avvincente e inquietante

La pellicola segue le vicende di Clover e dei suoi amici, che, un anno dopo la misteriosa scomparsa della sorella di Clover, Melanie, si recano nella remota valle dove è avvenuta la sparizione. Durante l’esplorazione di un centro visitatori abbandonato, il gruppo viene perseguitato da un assassino mascherato e ucciso uno dopo l’altro, solo per risvegliarsi all’inizio della stessa notte. Intrappolati in un loop temporale, i ragazzi devono affrontare minacce sempre più terrificanti, cercando di sopravvivere fino all’alba per spezzare il ciclo mortale.

Un cast promettente e una produzione curata

Il film vanta un cast di giovani talenti, tra cui Ella Rubin nel ruolo di Clover, Odessa A’zion, Michael Cimino, Ji-young Yoo e Belmont Cameli. Peter Stormare riprende il ruolo del Dr. Alan J. Hill, già interpretato nel videogioco originale. La regia è affidata a David F. Sandberg, noto per “Shazam!” e “Lights Out”, mentre la sceneggiatura è firmata da Blair Butler e Gary Dauberman, quest’ultimo conosciuto per il suo lavoro in “It” e “Annabelle”. 

Accoglienza e performance al botteghino

“Until Dawn: Fino all’alba” ha ricevuto recensioni contrastanti dalla critica. Su Rotten Tomatoes, il film ha ottenuto il 52% di recensioni positive, mentre su Metacritic il punteggio medio è di 50 su 100. Nonostante le opinioni divergenti, la pellicola ha riscosso un buon successo al botteghino, incassando 3,2 milioni di dollari tra Nord America e Italia. 

le ultime news