Un asteroide si chiamerà Divinacommedia

L'asteroide - scoperto nel lontano 2003 - acquisirà la nuova denominazione a partire dal 30 giugno prossimo, data dell'Asteroid Day. A muovere la scelta dei due scienziati, i 700 anni dalla morte del Poeta che ricorrono proprio nel 2021.

Un asteroide è un piccolo corpo celeste simile ad un pianeta. Si tratta di rocce gigantesche - mediamente delle dimensioni di pochi km - che, al pari di tutti gli altri oggetti del nostro sistema solare, ruotano attorno al nostro Sole.




Uno di questi - scoperto da Gianluca Masi (responsabile scientifico del Virtuale Telescope Project) e dal suo collega René Michelsen - sarà ribattezzato "Divinacommedia" in onore del Sommo Poeta Dante Alighieri.

L'asteroide - scoperto nel lontano 2003 - acquisirà la nuova denominazione a partire dal 30 giugno prossimo, data dell'Asteroid Day. A muovere la scelta dei due scienziati, i 700 anni dalla morte del Poeta che ricorrono proprio nel 2021.

Insomma, mai frase più azzeccata di "E quindi uscimmo a rivedere le stelle..."

Notizie del giorno

ti potrebbe interessare

Nasce dai social l’idea di fare un particolare trattamento detto “Barbie botox”, per cui si ottiene un effetto di allungamento del collo.