Sabato 5 luglio 2025, Ultimo ha incantato il pubblico milanese con un concerto sold out allo Stadio San Siro. L’artista romano ha offerto uno spettacolo di oltre due ore, eseguendo una scaletta di oltre trenta brani che hanno ripercorso la sua carriera. Il palco, a forma di chiave, simbolo che lo accompagna sin dagli esordi, ha reso l’atmosfera ancora più suggestiva.
Un concerto tra emozioni e dichiarazioni
Durante l’esibizione, Ultimo ha scelto di lasciare che fosse la musica a parlare per lui. Dopo aver eseguito “Amati sempre” in una versione intima al pianoforte, ha dichiarato: “Milano, guarda che belli che siete! Volevo dirvi che, visto che dicono che parlo poco, questo sarà un concerto fatto di canzoni”. Questa scelta ha sottolineato il desiderio dell’artista di comunicare principalmente attraverso le sue canzoni, lasciando al pubblico l’interpretazione delle emozioni trasmesse.
La scaletta e i momenti salienti
Il concerto è iniziato con “Dove finisce il mare”, seguito da “Colpa delle favole” e “Quei ragazzi”, brani che hanno subito scaldato l’atmosfera. Tra i momenti più emozionanti, l’esecuzione di “Il bambino che contava le stelle”, scritta nel 2019, esattamente cinque anni prima della nascita del figlio Enea. Inoltre, durante “Vieni nel mio cuore”, Ultimo ha fermato la musica per coinvolgere il pubblico, che ha risposto con entusiasmo, trasformando lo stadio in un coro unanime.
Prossime tappe del tour
Dopo il successo della prima data milanese, Ultimo si esibirà nuovamente a San Siro lunedì 7 luglio. Il tour proseguirà poi con tre date allo Stadio Olimpico di Roma (10, 11 e 13 luglio), per poi toccare Messina il 18 luglio e concludersi a Bari il 23 luglio. Tutte le date sono sold out, a testimonianza dell’affetto e del seguito che l’artista continua a riscuotere.