La Tunisia ha ottenuto la qualificazione al Mondiale di calcio 2026, che si disputerà negli Stati Uniti, in Canada e in Messico. La squadra ha raggiunto questo traguardo battendo la Guinea Equatoriale per 1-0 a Malabo. Il gol decisivo è arrivato nei minuti di recupero, permettendo alle Aquile di diventare irraggiungibili in testa al Gruppo H. Si tratta della 18esima nazionale a qualificarsi per la fase finale del torneo e della seconda rappresentante africana dopo il Marocco.
La vittoria decisiva contro la Guinea Equatoriale
La partita tra Guinea Equatoriale e Tunisia si è decisa nei minuti finali. Il gol della vittoria è stato segnato da Mohamed Ali ben Romdhane al 94′. Questo risultato ha permesso alla Tunisia di consolidare il primo posto nel Gruppo H, rendendo matematicamente impossibile per le altre squadre raggiungerla. La gara si è disputata a Malabo e ha visto la Tunisia mantenere il controllo fino al termine, nonostante la resistenza degli avversari.
Tunisia seconda africana qualificata dopo il Marocco
Con questa vittoria, la Tunisia diventa la seconda nazionale africana a qualificarsi per il Mondiale 2026. Il Marocco aveva già ottenuto la qualificazione venerdì, assicurandosi il biglietto per la competizione che si svolgerà nel continente americano. La Tunisia si aggiunge così all’elenco delle squadre che parteciperanno al torneo, portando a 18 il numero totale delle nazionali già qualificate.
Il cammino della Tunisia nel Gruppo H
La Tunisia ha dominato il Gruppo H delle qualificazioni africane, risultando irraggiungibile dopo la vittoria contro la Guinea Equatoriale. Il successo ottenuto a Malabo ha confermato la solidità della squadra, che ha saputo gestire la pressione e trovare il gol decisivo nei minuti finali. Grazie a questo risultato, la Tunisia potrà ora prepararsi per la fase finale del Mondiale 2026.