Trump: “Kiev deve essere seria sulla pace, non ha le carte”

L'ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, esprime la sua opinione sulla situazione in Ucraina, sottolineando la necessità di un approccio serio da parte di Kiev nei negoziati di pace.

Trump critica l’approccio di Kiev

Donald Trump ha recentemente espresso la sua opinione sulla situazione in Ucraina, sottolineando la necessità di un approccio più serio da parte di Kiev nei negoziati di pace. “Kiev deve essere seria sulla pace, non ha le carte”, ha dichiarato Trump, suggerendo che l’Ucraina non sia in una posizione di forza nei confronti della Russia. Trump ritiene che l’attuale strategia di Kiev non sia sufficiente per raggiungere un accordo duraturo e che sia necessario un cambiamento di atteggiamento per evitare ulteriori conflitti.

L’accordo sulle terre rare

“Riprendere la condivisione dell’intelligence con Kiev? ‘Lo abbiamo quasi fatto. Lo abbiamo quasi fatto'”. Così ha risposto il presidente degli Stati Uniti riguardo alla possibilità che Washington possa presto revocare la sospensione sulla condivisione dell’intelligence con l’Ucraina. In merito all’accordo sui minerali rari con l’Ucraina, Trump ha dichiarato che potrebbe essere raggiunto “nei prossimi due o tre giorni”, senza però fornire ulteriori dettagli. Non è chiaro se, rispondendo alle domande dei giornalisti, Trump stesse esprimendo una speranza o parlando di un cambiamento imminente.

La risposta di Kiev

In risposta alle dichiarazioni di Trump, le autorità ucraine hanno ribadito il loro impegno per una soluzione pacifica del conflitto con la Russia. Il governo di Kiev sta lavorando attivamente per trovare un accordo che garantisca la sicurezza e la stabilità nella regione. Tuttavia, le parole di Trump hanno sollevato interrogativi sulla capacità dell’Ucraina di negoziare efficacemente con la Russia, spingendo alcuni osservatori a chiedere un maggiore supporto internazionale per facilitare il processo di pace.

le ultime news