Una vittoria storica per il Tottenham
Il Tottenham ha conquistato l’Europa League battendo il Manchester United 1-0 in una finale tutta inglese disputata a Bilbao. Questo successo segna il primo trofeo per gli Spurs dopo 17 anni, l’ultimo risalente alla Coppa di Lega inglese del 2008. La squadra di Ange Postecoglu, nonostante una stagione difficile in Premier League, ha trovato la redenzione in Europa, garantendosi anche un posto nella prossima Champions League. La vittoria è arrivata grazie a un gol di Johnson nel finale del primo tempo, difeso strenuamente fino al 98° minuto, con il portiere Guglielmo Vicario protagonista di parate decisive.
Il gol decisivo e la difesa eroica
La partita, caratterizzata da molti errori e gioco spezzettato, è stata decisa da un episodio al 42′. Su un cross di Sarr, Johnson ha tentato una deviazione che ha colpito il difensore dello United Shaw, mandando la palla in rete. L’Uefa ha assegnato il gol a Johnson, che si conferma il miglior marcatore stagionale per gli Spurs. Nel secondo tempo, il Manchester United ha cercato di ribaltare il risultato, ma il Tottenham ha resistito, cercando di colpire in contropiede. Vicario ha rischiato con un’uscita avventata, ma Van De Ven ha salvato sulla linea un colpo di testa di Hojlund, mantenendo il vantaggio per gli Spurs.
Delusione per il Manchester United
Il Manchester United, che sperava di conquistare il primo trofeo europeo dall’Europa League 2016/17, ha subito un’altra delusione. Nonostante un percorso europeo impeccabile fino alla finale, i Red Devils non sono riusciti a superare il Tottenham. La squadra di Amorim aveva eliminato l’Athletic Bilbao con un netto 7-1 in semifinale, ma in finale non è riuscita a replicare la stessa prestazione. L’assedio finale non ha portato al gol del pareggio, e il Tottenham ha potuto festeggiare un successo che ha un grande valore economico e sportivo, premiando il lavoro del tecnico Postecoglu.