Tom Holland è tornato sul set di “Spider-Man: Brand New Day” dopo un incidente avvenuto durante le riprese a Glasgow. L’attore aveva subito una lieve commozione cerebrale a seguito di una caduta durante una scena acrobatica. Dopo un breve periodo di riposo, Holland ha ripreso il lavoro, dimostrando di essere in buona salute e pronto a continuare le riprese del film.
L’incidente sul set e la ripresa delle riprese
Durante le riprese a Glasgow, Tom Holland ha riportato una lieve commozione cerebrale a seguito di una caduta avvenuta durante una scena acrobatica particolarmente impegnativa. L’attore è stato trasportato immediatamente in ospedale, dove è stato sottoposto agli accertamenti necessari e dimesso nella stessa giornata. Per motivi di sicurezza e precauzione, la produzione ha scelto di sospendere temporaneamente le riprese, concedendo a Holland il tempo necessario per riposare e riprendersi completamente. Dopo alcuni giorni di pausa, l’attore è tornato regolarmente sul set, pronto a vestire nuovamente i panni di Peter Parker con la consueta energia e professionalità.
Nuove sfide per Spider-Man: il ritorno del Department of Damage Control
Le recenti riprese di “Spider-Man: Brand New Day” hanno rivelato il ritorno del Department of Damage Control (DODC), un’organizzazione governativa già apparsa in “Spider-Man: Homecoming”. In una scena girata a Glasgow, Peter Parker è impegnato a fermare un carro armato fuori controllo, utilizzando le sue ragnatele per bloccare le armi del veicolo e prevenire ulteriori danni alla città. La presenza del DODC suggerisce che Spider-Man dovrà affrontare non solo minacce esterne, ma anche ostacoli istituzionali che complicheranno ulteriormente la sua missione.
Un nuovo inizio per Peter Parker
“Spider-Man: Brand New Day” segna l’inizio di un nuovo capitolo nella vita di Peter Parker, profondamente trasformato dagli eventi drammatici di “Spider-Man: No Way Home”. Dopo aver compiuto l’estremo sacrificio di cancellare la propria identità dalla memoria collettiva per salvare il multiverso, Peter si ritrova completamente solo, sconosciuto persino alle persone a lui più care. In questo scenario di isolamento e anonimato forzato, il giovane eroe è costretto a ricostruire da zero la propria esistenza, affrontando quotidianamente non solo le difficoltà della vita da comune cittadino, ma anche quelle del suo ruolo da vigilante.
Privato dei legami affettivi e del sostegno degli alleati di un tempo, Peter concentra ora i suoi sforzi su minacce più radicate nel contesto urbano, combattendo piccoli criminali, nuove figure emergenti nel panorama del crimine e le diffidenze crescenti delle istituzioni, come il Dipartimento di Controllo dei Danni (DODC), che continua a vederlo con sospetto. Il film approfondisce la lotta interiore del protagonista, diviso tra il desiderio di condurre una vita normale e il peso delle sue responsabilità da supereroe, in una New York che, ora più che mai, lo percepisce al tempo stesso come una minaccia e come un salvatore.