Il film “Thunderbolts” ha esordito con successo al botteghino, incassando 162 milioni di dollari a livello globale nel primo weekend di programmazione. Di questi, 76 milioni provengono dal mercato statunitense e canadese, mentre 86,1 milioni sono stati raccolti nei mercati internazionali.
Un debutto solido per gli antieroi Marvel
Nonostante il debutto domestico sia stato inferiore agli 88,8 milioni di dollari registrati da “Captain America: Brave New World” a febbraio, “Thunderbolts” ha rispettato le aspettative per un film con personaggi Marvel meno noti. Il film, diretto da Jake Schreier e interpretato da Florence Pugh, David Harbour e Sebastian Stan, ha ricevuto recensioni positive, con un punteggio dell’88% su Rotten Tomatoes.
La trama del film
La pellicola riunisce un gruppo di antieroi disillusi e tormentati, tra cui Yelena Belova (Florence Pugh), Bucky Barnes (Sebastian Stan), Red Guardian (David Harbour), Ghost (Hannah John-Kamen), John Walker (Wyatt Russell) e Taskmaster (Olga Kurylenko), reclutati dalla manipolatrice Valentina Allegra de Fontaine (Julia Louis-Dreyfus) per una missione segreta. La trama si apre con Yelena incaricata di distruggere un laboratorio in Malesia legato al progetto Sentry, un esperimento governativo volto a creare un super-soldato invincibile. Successivamente, viene inviata in un deposito in Utah, dove si ritrova coinvolta in una trappola orchestrata da Valentina: ogni membro del team ha l’ordine di eliminare un altro, ma la situazione degenera quando Ghost uccide Taskmaster. Nel caos, emerge Bob (Lewis Pullman), un giovane con amnesia che si rivela essere l’unico sopravvissuto del progetto Sentry, dotato di poteri straordinari ma afflitto da gravi traumi psicologici. Scoperto il tradimento di Valentina, i sopravvissuti—Yelena, Ghost e Walker—fuggono con l’aiuto di Red Guardian, che dà al gruppo il nome “Thunderbolts”, ispirato alla squadra di calcio dell’infanzia di Yelena. Nel frattempo, Bucky Barnes, che aveva intrapreso una breve carriera politica, si unisce al team per testimoniare contro Valentina e affrontare la minaccia rappresentata da Bob, ora conosciuto come Sentry. La situazione precipita quando Sentry, sopraffatto dai suoi poteri e dai suoi traumi, libera la sua personalità oscura, Void, che avvolge New York in un’energia oscura trasformando le persone in ombre. Per fermarlo, Yelena entra nella dimensione mentale di Bob, affrontando i propri demoni interiori e aiutandolo a riconciliarsi con il suo passato. Grazie al supporto dei Thunderbolts, Bob riesce a sconfiggere Void, riportando la normalità. Nel finale, Valentina tenta di manipolare l’opinione pubblica presentando i Thunderbolts come i “Nuovi Avengers”. Nella scena post-credit, ambientata quattordici mesi dopo, il team riceve un segnale d’allarme da un’astronave con il simbolo dei Fantastici Quattro, anticipando nuove avventure nel MCU.
Risultati internazionali e prospettive future
A livello internazionale, “Thunderbolts” ha avuto un’apertura modesta in Cina, incassando 10,4 milioni di dollari, riflettendo le sfide attuali per i film hollywoodiani in quel mercato. Tuttavia, il film ha superato le performance di apertura di altri titoli recenti, come “The Fall Guy” dello scorso anno. Con recensioni positive e un forte passaparola, si prevede che “Thunderbolts” continui a performare bene nelle settimane a venire.
Il panorama del box office estivo
“Thunderbolts” ha dato il via alla stagione cinematografica estiva, un periodo cruciale per l’industria cinematografica, che genera circa il 40% delle entrate annuali al botteghino. Altri film attesi includono “Fantastic Four” a luglio e “Avengers: Doomsday” nel 2026. Nel frattempo, “Sinners” ha incassato 33 milioni di dollari nel suo terzo weekend, portando il totale domestico a 179,7 milioni, mentre “A Minecraft Movie” ha aggiunto 13,7 milioni, avvicinandosi ai 400 milioni di dollari negli Stati Uniti.