La puntata di ieri sera, 28 febbraio 2025, di “The Voice Senior” ha regalato al pubblico momenti di grande emozione e spettacolo. Il talent show di Rai 1, condotto da Antonella Clerici, è giunto alla sua quinta edizione, continuando a celebrare le straordinarie voci over 60 del panorama musicale italiano.
Le Blind Auditions: un viaggio tra talento e storie di vita
La serata è stata dedicata alle Blind Auditions, fase in cui i coach ascoltano le esibizioni dei concorrenti senza poterli vedere, basandosi esclusivamente sulla qualità vocale. I quattro coach – Loredana Bertè, Gigi D’Alessio, Arisa e Clementino – hanno avuto il compito di selezionare le voci più promettenti per formare le proprie squadre.
Claudio Santamaria: una performance da rockstar
Tra gli ospiti della serata Claudio Santamaria che ha dimostrato di essere non solo un attore di talento, ma anche un cantante capace di emozionare il pubblico. L’attore, ospite della puntata insieme al collega Maurizio Lastrico per promuovere il film Follemente, accetta una sfida insolita: cimentarsi in un’ardua performance canora sulle note di Somebody to Love dei Queen. L’idea è di Antonella Clerici, che pone una condizione: potrà parlare del film solo se almeno uno dei coach girerà la poltrona rossa. Mentre Lastrico osserva dal bordo palco accanto alla conduttrice, con l’aria di un parente di Santamaria o di un umarell curioso, il nostro protagonista si lancia in acuti spettacolari e conquista il pubblico. Il risultato? Quattro sì e un’esibizione da incorniciare.
Franco Grand’Italia: una sorpresa inaspettata
Oltre a Santamaria, un altro concorrente ha fatto parlare di sé: Franco Grand’Italia. La sua esibizione ha scatenato un vero e proprio “delirio” tra il pubblico e i coach. Franco, con il suo stile unico e la sua voce potente, ha saputo conquistare l’attenzione di tutti, diventando uno dei protagonisti della serata. La sua performance è stata definita “unica nel suo genere”, capace di sorprendere e coinvolgere chiunque l’abbia ascoltata.
Continua il successo di The Voice
Anche quest’anno i giudici possono sfruttare due preziose strategie: il tasto Blocco, che impedisce a un altro giudice di selezionare un talento, e il tasto Seconda Chance, che offre una nuova opportunità ai concorrenti non scelti al primo tentativo. Dopo sei puntate di audizioni, i coach formeranno le loro squadre selezionando 24 concorrenti – sei per team – che accederanno alla fase Knock Out, la semifinale. Qui, ogni talento si esibirà con un brano assegnato dal proprio coach, che avrà il compito di scegliere chi porterà avanti nella gara. Solo tre concorrenti per squadra raggiungeranno la Finale, dove sarà il pubblico, attraverso il televoto, a decretare il vincitore della quinta edizione. L’ultima puntata andrà in onda l’11 aprile. Tra le esibizioni più toccanti della serata, quella di Lucia Del Piano, 62enne siciliana ed ex ginnasta, che ha trovato nella musica un’ancora di salvezza dopo aver scoperto di soffrire di una sindrome autoimmune. Abituata a cantare in un coro, si è esibita per la prima volta su un palco interpretando Tu si’ ‘na cosa grande, conquistando tutti i giudici. Alla fine, ha scelto di entrare nel team di Arisa, che ha commentato con entusiasmo: “Sono sicura di poter imparare qualcosa da lei”.